Si svolgerà a Pomezia, presso l'Hotel Selene, nei giorni 26, 27 e 28 settembre 2008, il I Congresso Nazionale dell'Associazione CNCP. Si tratta del più importante momento associativo organizzato finora dal Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti, che ha lo scopo di unire centinaia di soci e amici dell'Associazione per tre giorni di incontri, seminari, dibattiti, aggiornamenti ed intrattenimenti.
Il tema del Congresso è il counselling ecologico. La persona, durante il suo ciclo di vita, cerca la sua strada per evolvere, attraverso momenti di crisi che, se non patologizzati, possono diventare opportunità concrete per ampliare la conoscenza di sé e del mondo. Alla luce delle sollecitazioni offerte dall'approccio bio-psico-sociale, nel Congresso si cercherà di penetrare la complessità dei processi che accompagnano l'evoluzione dell'individuo, così da comprendere meglio l'interrelazione tra la persona e il suo ambiente.
Questo Congresso rappresenta un importante momento di dibattito e di riflessione sull'attività del counselling, che avverrà alla presenza di autorevoli esperti, invitati a discorrere, tra l'altro, anche sul tema della regolamentazione della professione.
Il Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti, fondato nel maggio 2002, si propone di sviluppare la professione del Counsellor promuovendone la qualità in campo nazionale ed internazionale. Il CNCP intende qualificare la professione del Counsellor e si propone di farlo utilizzando il necessario rigore metodologico cui deve attenersi qualunque operatore psico-sociale e sanitario impegnato nella relazione di aiuto.
Per ulteriori informazioni scarica la brochure dell'evento e il modulo di prenotazione alberghiera, oppure consulta il sito dell'associazione CNCP.
Pubblicato il 23/09/2008 alle ore 08:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ