Cooperativa ASPIC

Sostieni anche quest'anno le attività della Cooperativa ASPIC destinandole il 5x1000. In questo modo parteciperai concretamente alla realizzazione di progetti di utilità sociale. Devolvere il 5x1000, infatti, non costa nulla e consentirà alla Cooperativa di realizzare nuovi progetti.

La Cooperativa ASPIC

La Cooperativa ASPIC  è stata fondata nel luglio del 1994. È presente sul territorio romano e della Provincia con molteplici attività nei settori della promozione della salute, della prevenzione e della cura del disagio.

Il tuo contributo

Grazie ai contributi dello scorso anno raccolti attraverso il 5x1000, la Cooperativa ASPIC ha potuto realizzare diversi progetti. Tra questi, è stato attivato gratuitamente uno sportello d'ascolto presso il Liceo Artistico Statale "Mario Mafai" a Roma. Lo sportello viene effettuato una volta a settimana ed è aperto a studenti, genitori e professori.

Lo sportello non avrebbe potuto essere realizzato senza i vostri contributi del 5x1000, a causa degli scarsi fondi a disposizione delle scuole.

Gli ambiti di intervento

Gli ambiti di intervento della Cooperativa ASPIC spaziano dalla psicoterapia, al counseling e alle attività di progettazione, ricerca, orientamento, aggiornamento, prevenzione e sostegno socio-pedagogico. L’impegno della Cooperativa nell’ambito  della ricerca, della diffusione della salute  e del benessere si realizza anche attraverso pubblicazioni editoriali, seminari e convegni.

Devolvere il 5 per 1000

Devolvere il 5 per 1000 non costa nulla:

  • non comporterà alcun aggravio delle imposte (se non dichiari nulla, la percentuale sarà automaticamente versata allo Stato),
  • non è alternativo alla scelta di destinazione dell'8 per 1000 (devolvibile alle confessioni religiose), poiché entrambe le opzioni possono essere espresse.

Come destinare il 5 per 1000

Potrai destinare il 5 per 1000 dell’IRPEF alla Cooperativa ASPIC compilando gli appositi riquadri inseriti nei modelli per la prossima dichiarazione dei redditi (modello 730/1bis, Modello Unico Redditi Persone Fisiche).

Basterà apporre la tua firma nel primo riquadro (sostegno del volontariato, delle ONLUS, delle associazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute) ed indicare il nostro codice fiscale: 04747261008.

 

Scarica il file formato PDF.

Pubblicato il 22/04/2010 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.