Sostieni anche quest'anno le attività della Cooperativa ASPIC destinandole il 5x
Grazie ai contributi dello scorso anno raccolti attraverso il 5x1000, la Cooperativa ASPIC ha potuto realizzare diversi progetti. Tra questi, è stato attivato gratuitamente uno sportello d'ascolto presso il Liceo Artistico Statale "Mario Mafai" a Roma. Lo sportello viene effettuato una volta a settimana ed è aperto a studenti, genitori e professori.
Lo sportello non avrebbe potuto essere realizzato senza i vostri contributi del 5x1000, a causa degli scarsi fondi a disposizione delle scuole.
Gli ambiti di intervento della Cooperativa ASPIC spaziano dalla psicoterapia, al counseling e alle attività di progettazione, ricerca, orientamento, aggiornamento, prevenzione e sostegno socio-pedagogico. L’impegno della Cooperativa nell’ambito della ricerca, della diffusione della salute e del benessere si realizza anche attraverso pubblicazioni editoriali, seminari e convegni.
Devolvere il 5 per 1000 non costa nulla:
Potrai destinare il 5 per 1000 dell’IRPEF alla Cooperativa ASPIC compilando gli appositi riquadri inseriti nei modelli per la prossima dichiarazione dei redditi (modello 730/1bis, Modello Unico Redditi Persone Fisiche).
Basterà apporre la tua firma nel primo riquadro (sostegno del volontariato, delle ONLUS, delle associazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute) ed indicare il nostro codice fiscale: 04747261008.
Scarica il file formato PDF.
Pubblicato il 22/04/2010 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ