Master annuale intensivo teorico-esperienziale rivolto a psicologi laureandi e con laurea triennale o specialistica.
350 ore di formazione in blended learning.
Presentazione VENERDÌ 13 MAGGIO 2016 - ore 18.30/21.00
Inizio Master 8-9 OTTOBRE 2016
Il Master è rivolto a psicologi laureandi e con laurea triennale o specialistica.
La frequenza al Master consente l’acquisizione delle competenze di base del counseling psicologico per il processo psicodiagnostico integrato e per l’agevolazione del cambiamento fondata sull’efficacia relazionale qualitativa. Le abilità di coaching sono finalizzate a incrementare il raggiungimento degli obiettivi. Le strategie, gli strumenti e le tecniche proposte sono rivolte alla strutturazione di un piano di intervento individualizzato, tarato sulle esigenze, le aspettative e le caratteristiche peculiari dell’utenza.
La scelta degli interventi è in linea con le indicazioni della ricerca scientifica a prova di evidenza e la sperimentazione pratica favorisce l’apprendimento di abilità e competenze. Tramite la partecipazione soggettiva a spazi di consapevolezza e di evoluzione personale in gruppo, si favorisce l’elaborazione delle dinamiche controtransferali nel rapporto di sostegno. L’attività di tirocinio offre l’opportunutà di sperimentare le proprie competenze e di monitorarne il progressivo affinamento al fine di perfezionare gli strumenti teorico-metodologici.
Per ricevere maggiori informazioni e iscriversi
Pubblicato il 02/05/2016 alle ore 14:10
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ