Noi dell'ASPIC da sempre sosteniamo e promuoviamo una politica professionale basata sul dialogo e sulla collaborazione, sulla promozione della nostra categoria professionale in tutti gli ambiti, pubblici e privati, sulla tutela dei professionisti e sulla piena realizzazione del nostro mandato nella società in cui siamo chiamati ad operare.
26 novembre e 11 dicembre: due appuntamenti imperdibili per ricevere
- Un momento per te dove sentirti accettato e ascoltato veramente
- La libertà di condividere ciò che più ti sta a cuore
- Fare luce sulle tue risorse interne ed esterne
- Prendere spunti per te dall'ascolto e dallo scambio con gli altri
- Osservare da una nuova prospettiva ciò che ti succede dentro
- Trasformare in punti di forza le tue difficoltà quotidiane
E' stato pubblicato l'ultimo numero della rivista "Integrazione nelle Psicoterapie", dedicato ai Cittadini di Genova dal Nucleo NSPS Aspic Emergenza, progettato e realizzato con il contributo dei soci AspicARSA e Aspic Psicologia.
Segui i prossimi appuntamenti delle sedi Aspic Psicologia di Cosenza, L'Aquila e Marche: Corso di Counseling Psicologico e Tecniche di Coaching a Cosenza, Lunedì Positivi a L'Aquila, Terapia della Risata e LibroTerapia a San Benedetto del Tronto.
Se vuoi entrare anche tu a far parte del Nucleo di Supporto PsicoSociale Aspic Emergenza invia la tua candidatura e ti regalerai la possibilità di scoprire una realtà unica nel suo genere: quella del volontariato nell'ambito della Protezione Civile.
Segnaliamo la prossima iniziative dei nostri sconti che, come sempre prevedono sconti per i soci. A Roma l'incontro di IPNOSI del training PILLOLE DI BENESSERE: Concediti un momento per te. Un esperienza di gruppo per assaporare consapevolezza e relax.
Dal 17 novembre partiranno due cicli di incontri volti alla promozione del benessere e a una migliore qualità della vita: attività dei soci, con sconti per i soci.
Sul tavolo della Commissione Giustizia al Senato è pervenuta una nuova proposta di legge che ha sollecitato in breve tempo numerose critiche sulle diverse modifiche che propone all'attuale diritto di famiglia.
Il nucleo di supporto psicosociale ASPIC Emergenza esprime tutta la sua solidarietà alle persone e alle comunità vittime di questa grande tragedia, nonchè ai volontari che sono instancabilmente al loro fianco.
Di cosa è fatta la Speranza? Tra letture, interventi, performance e laboratori, tutti i visitatori sono invitati a realizzare insieme all’artista un’opera partecipata, per rispondere collettivamente a questa domanda: il 21 e 22 dicembre presso il Museo MACRO ASILO il progetto artistico di Roberta Maola con testo critico di Beatriz Leal Riesco, patrocinato da Aspic Psicologia.
Commenti: 0
Il 5 dicembre alle ore 17,30 presso la Biblioteca Pasolini di Roma si terrà la presentazione del libro La magia di Lelino: un bambino di 3 anni affetto dalla malattia di sandhoff. I ricavati saranno devoluti all'associazione La Magia di Lelino fondata da mamma Alessia
Commenti: 0
Noi dell'ASPIC da sempre sosteniamo e promuoviamo una politica professionale basata sul dialogo e sulla collaborazione, sulla promozione della nostra categoria professionale in tutti gli ambiti, pubblici e privati, sulla tutela dei professionisti e sulla piena realizzazione del nostro mandato nella società in cui siamo chiamati ad operare.
Commenti: 0
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ