Secondo Sam Yagan, gestore del sito OkCupid, il periodo tra Natale e San Valentino è il più florido per i siti di incontri. Questo è quanto riportato in un articolo dell'Economist. Che sia frutto della pressione fatta dalla vecchia zia che chiede "ma quando ti sposi?" o la speranza di poter sopravvivere meglio in coppia alle prossime feste di Natale, il desiderio di trovare un partner sconfina prima o poi nella vita online.
Il tran tran quotidiano talvolta non favorisce i nuovi incontri, sia per limiti spazio-temporali che per difficoltà di interazione con l’altro sesso. I siti relazionali, invece, danno l’opportunità di fare amicizie virtuali, con l’obiettivo di trasformarle in vere amicizie, oppure di trovare il partner.
Come fanno notare Giusti e Di Nardo nel testo Trovare un partner gradito, utilizzare internet mette velocemente in contatto con un enorme numero di persone, aumentando esponenzialmente le possibilità di fare nuove incontri:
«entro domani quante possibilità avete di conoscere almeno tre nuove persone della vostra città, completamente sconosciute? Parecchie? Non tutti risponderanno allo stesso modo. Comunque iniziate a pensare alle azioni pratiche che dovreste compiere; magari potreste andare al bar ed “attaccar bottone” col primo estraneo che vi attira, o andare in palestra, e così via. Sareste disposti a farlo?
[...] Eppure attraverso internet potreste farlo, e della vostra città potreste conoscere non solo tre persone, bensì trenta o trecento! Non di persona, certo, ma visti i tempi della Rete, volendo, forse entro domani qualche persona potreste anche riuscire ad incontrarla.»
Se si vuole usare internet in maniera funzionale, il primo passo è sapere cosa si cerca, cosa si vuole e qual è il proprio bisogno.
È necessario darsi del tempo per esplorare i vari siti relazionali e capire qual è quello più adatto a sé. Alcuni siti sono dedicati allo speed dating, l’incontro veloce dal vivo, altri rimandano al sesso, altri alla ricerca dell’anima gemella e alcuni sono solo di amicizia. Ci vuole tempo anche per capire bene come funziona il sito, quali servizi offre e qual è il modo migliore per usarlo.
È consigliabile accostarsi all’utilizzo dei siti relazionali con lo stesso atteggiamento che si avrebbe andando in un locale per fare nuove conoscenze. Non ci si può aspettare di trovare l’anima gemella ma più semplicemente di incontrare persone nuove. È importante considerare che ci si sta relazionando con una rete di perfetti sconosciuti, con tutti i limiti e i vantaggi che ciò comporta.
Non è del tutto consigliabile navigare in Rete con grandi aspettative e illusioni. Ad una grande illusione, nella maggior parte dei casi, non potrà che seguire una grande delusione: meglio perciò partire a piccoli passi, con entusiasmo e realismo.
Pubblicato il 14/02/2012 alle ore 09:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ