Dopo la presentazione che si è tenuta lo scorso 23 Febbraio presso la Biblioteca Tullio De Mauro, Mercoledì 6 marzo alle ore 10 si terrà presso l'Ordine degli Psicologi del Lazio in via del Conservatorio 91, Roma una nuova presentazione del libro "Divers-abilità: invenzioni per rendersi felici" scritto dallo psicologo, psicoterapeuta Lelio Bizzarri.
L' incontro rappresenterà un occasione per parlare insieme di Divers-abilità ed approfondire i vari temi trattati dall'autore attraverso gli interventi degli psicologi e psicoterapeuti Stefano Crispino e Stefania Angeli. Inoltre, durante l'evento vi sarà un ampio momento di scambio durante il quale, per tutti i partecipanti del pubblico, sarà possibile porre domande e condividere interventi in modo da costruire, tutti insieme, uno spazio interattivo e di riflessione.
Parteciperà al dibatto la collega Giorgia Scarpitti, referente dell'area Disabilità di ASPIC PSICOLOGIA, nonchè autrice della recensione del testo e delle interviste all'autore, Lelio Bizzarri, e all'autrice dell'immagine di copertina, Roberta Maola.
Il libro inizialmente descrive la cornice storica, sociale e culturale con cui spesso si guarda alla disabilità. L'autore sin dalle prime pagine del libro esprime con chiarezza e determinazione l’importanza di utilizzare un linguaggio che restituisca valore e dignità alle persone diversamente abili. Il termine disabilità, infatti, assume un’accezione limitante evidenziando la “non abilità” e rischia di rappresentare un’etichetta con la quale tentare di cogliere la persona nella sua interezza. Il termine diversamente abile, qui scelto dall’autore, restituisce ad ogni persona l’individuale capacità di determinare le proprie scelte autonomamente e di raggiungere personali obiettivi di vita attraverso “strategie alternative”.
Pubblicato il 26/02/2019 alle ore 14:14
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ