L’ASPIC sostiene Lelio Bizzarri, socio della Cooperativa Sociale di Solidarietà ASPIC, candidato alla Lista Civica per l'ENPAP per le prossime elezioni.
Di Lelio Bizzarri
In provincia si comincia a votare nei capoluoghi di provincia dal 23 al 25 gennaio e poi dal 26 gennaio al 1° febbraio nei seggi elettorali territoriali. Da subito è possibile votare tramite posta.
Dopo mesi in cui si sono succedute notizie convulse sulle vicende che hanno interessato l'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza degli Psicologi, prima su tutte la vicenda del palazzo di Via della Stamperia riacquistato dall'ENPAP ad un prezzo di 18 milioni di euro più alto di quello in cui il venditore lo aveva acquistato lo stesso giorno, dopo che vari organi di stampa e notiziari hanno diffuso la notizia che la magistratura avrebbe iscritto il Presidente dell'ENPAP Angelo Arcicasa nel registro degli indagati per truffa aggravata, siamo finalmente giunti al momento della verità, nel quale capiremo se questi avvenimenti avranno avuto il potere di scuotere le coscienze dei/delle colleghi/e a tal punto da spingerli a farsi trovare pronti e puntuali all'appuntamento elettorale.
Le ultime tornate elettorali sono state prese sottogamba dalla maggior parte dei colleghi, ciò ha determinato che la minoranza degli psicologi operanti nel settore della sanità pubblica prevalesse sulla maggioranza di liberi professionisti.
I candidati della Lista Civica per l'ENPAP auspicano innanzitutto che i consiglieri dell'ENPAP vengano scelti dalla categoria tutta e che la composizione del CdA e del CIG rifletta le proporzioni interne alla categoria: che la maggioranza sia costituita da liberi professionisti.
In questi mesi abbiamo costruito un progetto politico fondato sui valori dell'Etica, della Trasparenza e della Solidarietà, incarnato da colleghe e colleghi che hanno innanzitutto il pregio di essere totalmente estranei alle vicende opache dell'amministrazione uscente, e che con rigore, esperienza e competenza si propongono di alimentare costantemente la partecipazione degli iscritti nella gestione dell'ente.
Vieni a conoscere i nostri candidati e votaci tutti: il nostro progetto politico ha bisogno del contributo di ognuno di noi!
Per chiarimenti sulle modalità di voto e/o per discutere i contenuti del nostro programma scrivi a [email protected]
Pubblicato il 21/01/2013 alle ore 07:00
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Aspic Psicologia è lieta di invitare tutti gli interessati e gli appassionati del ponte che unisce Psicologia e Sport a questo evento che si terrà online durante il quale il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport presenterà il suo progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport.
Dal 7 maggio 6 appuntamenti online, il venerdi dalle 18.00 alle 20.00 per conoscerci meglio, apprendere nuove strategie e confrontarci con gli altri su tematiche del nostro quotidiano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ