L'Italia tutta è piegata dalla emergenza maltempo che sta colpendo l'intero stivale.
Si sta verificando quella che a tutti gli effetti può definirsi una maxi-emergenza, con danni materiali e psico-sociali di ingenti portata.
Ovviamente la realtà di Genova è quella che in questo momento più di tutte richiama la nostra attenzione, a causa del triste coinvolgimento di sei innocenti vittime.
L’ASPIC Emergenza di Roma si unisce al lutto cittadino di Genova, offrendo il proprio sostegno ai colleghi delle sedi ASPIC di Genova, Savona, Alessandria in questa delicata fase di emergenza ancora in atto ma anche e soprattutto nella successiva fase di ricostruzione di una rinnovata normalità.
L’esperienza maturata in questi anni, non solo nella formazione ma anche nell'intervento diretto con la popolazione colpita, e l'ampia rete di professionisti già attivata per la maxi-emergenza conseguente al terremoto che ha colpito l'Abruzzo nel 2009, saranno una risorsa preziosa per sostenere i professionisti, psicologi, counselor e psicoterapeuti, delle realtà colpite che si trovano a dover gestire il duplice delicato ruolo di supporto alla comunità e ai suoi cittadini e, allo stesso tempo, di vittime dell'emergenza stessa.
Ci auguriamo caldamente che l'emergenza rientri il prima possibile ma anche che le Istituzioni locali abbiano la giusta sensibilità per occuparsi, oltre che dei danni materiali, anche delle gravi conseguenze psico-sociali che l'emergenza sta portando con sè.
Ancora una volta, inoltre, una triste circostanza è occasione di una riflessione attenta su quanto sia importante il progetto che da anni l'ASPIC Emergenza di Roma sta portando avanti, finalizzato a formare, in "tempo di pace", un'equipe di professionisti dislocata sul territorio quanto più ampia possibile per poter intervenire nella maniera più adeguata nelle emergenze e maxi-emergenza.
Pubblicato il 07/11/2011 alle ore 12:21
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Riceviamo e condividiamo dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Aspic la seguente comunicazione: è in partenza il corso di preparazione per l'Esame di Stato mentre si stanno completando le iscrizioni alla Scuola.
Segnaliamo il corso di Formazione Avanzata in Counseling in Emergenza di U.P.ASPIC: primo appuntamento il 13 febbraio. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ