Se sei laureato in Psicologia e devi sostenere l’Esame di Stato, consulta l’apposita sezione di aspicpsicologia.org per trovare tutte le informazioni relative all’iter per l’abilitazione alla professione di Psicologo.
La sezione Esame di Stato riporta tutte le risposte alle domande più frequenti che gli aspiranti psicologi si pongono in vista delle prove:
Se vuoi essere sempre informato su tutti gli aggiornamenti relativi all’Esame di Stato oppure chiedere informazioni ad un nostro esperto, scrivi a Staff.
L’Esame di Stato (EdS) è un esame pubblico con cui lo Stato valutal’idoneità all’abilitazione professionale dei laureati aspiranti a esercitare professioni Ordinistiche, cioè che fanno riferimento a un ordine che detta e organizza le relative attività e condotte.
Per quanto riguarda nello specifico la professione dello Psicologo, l’obbligatorietà dell’EdS è stata istituita nel 1989, con la Legge n° 56 del 18 febbraio 1989 (pdf - 25,26 KB), che ha regolamentato la psicologia e l’attività psicoterapeutica, istituendo inoltre l’Albo degli Psicologi.
L'Esame di Stato può essere svolto presso qualsiasi Università italiana, indipendentemente da dove il laureato ha svolto il proprio percorso di studi e dal suo attuale comune di residenza.
L'Esame di Stato per l'Abilitazione alla Professione di Psicologo si compone di quattro prove, tre scritte e una orale, secondo quanto previsto dal DPR 5 giugno 2001, n. 328.
Naviga la sezione Esame di Stato per saperne di più.
Pubblicato il 07/07/2011 alle ore 09:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ