Se sei laureato in Psicologia e devi sostenere l’Esame di Stato, consulta l’apposita sezione di aspicpsicologia.org per trovare tutte le informazioni relative all’iter per l’abilitazione alla professione di Psicologo.
La sezione Esame di Stato riporta tutte le risposte alle domande più frequenti che gli aspiranti psicologi si pongono in vista delle prove:
Se vuoi essere sempre informato su tutti gli aggiornamenti relativi all’Esame di Stato oppure chiedere informazioni ad un nostro esperto, scrivi a Staff.
L’Esame di Stato (EdS) è un esame pubblico con cui lo Stato valutal’idoneità all’abilitazione professionale dei laureati aspiranti a esercitare professioni Ordinistiche, cioè che fanno riferimento a un ordine che detta e organizza le relative attività e condotte.
Per quanto riguarda nello specifico la professione dello Psicologo, l’obbligatorietà dell’EdS è stata istituita nel 1989, con la Legge n° 56 del 18 febbraio 1989 (pdf - 25,26 KB), che ha regolamentato la psicologia e l’attività psicoterapeutica, istituendo inoltre l’Albo degli Psicologi.
L'Esame di Stato può essere svolto presso qualsiasi Università italiana, indipendentemente da dove il laureato ha svolto il proprio percorso di studi e dal suo attuale comune di residenza.
L'Esame di Stato per l'Abilitazione alla Professione di Psicologo si compone di quattro prove, tre scritte e una orale, secondo quanto previsto dal DPR 5 giugno 2001, n. 328.
Naviga la sezione Esame di Stato per saperne di più.
Pubblicato il 07/07/2011 alle ore 09:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Aspic Psicologia è lieta di invitare tutti gli interessati e gli appassionati del ponte che unisce Psicologia e Sport a questo evento che si terrà online durante il quale il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport presenterà il suo progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport.
Dal 7 maggio 6 appuntamenti online, il venerdi dalle 18.00 alle 20.00 per conoscerci meglio, apprendere nuove strategie e confrontarci con gli altri su tematiche del nostro quotidiano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ