È online la graduatoria dei vincitori dei 4 bandi ASPIC per l’Anno Accademico 2012-2013, che prevedevano:
Ai soci e agli ex allievi ASPIC che hanno partecipato al Bando, è stata offerta la possibilità di utilizzare gratuitamente una sede ASPIC per lo svolgimento di un seminario promozionale.
I vincitori sono:
Con il Bando 2 erano state istituite 2 borse di studio (una parziale e una totale) per la frequenza della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata ASPIC.
Il Comitato Direttivo, avendo esaminato le candidature, valutando i titoli certificati e l’esperienza acquisita dei partecipanti, ha definito la seguente graduatoria:
Ai quattro candidati idonei non selezionati, il Comitato Direttivo offre un premio aggiuntivo di motivazione alla partecipazione, che consiste nella frequenza gratuita al Training Intensivo di Psicodiagnostica, riservato agli psicologi, che si svolgerà dal 30 agosto al 1 settembre 2013 (corso del valore di 650€ - iva esclusa).
Agli utenti del sito aspicpsicologia.org che hanno partecipato al Bando, è stata offerta una riduzione del 10% per la partecipazione ad un corso dell’ASPIC, con la possibilità di frequentarlo a Roma o presso una sede territoriale.
I vincitori sono:
Agl utenti del sito aspicpsicologia.org, che non sono soci ASPIC, è stato offerto uno sconto del 20% su tutti i testi del catalogo ASPIC.
La vincitrice è Lucia Scafidi, che ha richiesto il testo Psicoterapia Integrata dello Stress di Edoardo Giusti e Tiziana Di Fazio, edito da Sovera.
Pubblicato il 30/10/2012 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ