Etica, deontologia e confronto tra esperienze professionali diverse: è questo il tema scelto per il convegno Etica delle Professioni promosso dal Gruppo Editoriale S.E.I. che si terrà a Roma presso la sala Teatro Studio dell'Auditorium Parco della Musica il 21 giugno 2012 alle ore 15.00 e moderato da Giuliano Giubilei, vicedirettore del TG3.
La proposta di organizzare una tavola rotonda sul tema dell’etica delle professioni è nata dalla volontà di avviare un dibattito, il più ampio e aperto possibile, sulle questioni connesse alla deontologia professionale. Una materia questa che appare spesso agli occhi del professionista come una realtà necessaria ma non sufficiente, a causa delle molteplici dimensioni dell’esperienza morale nel lavoro, della dialettica tra vita privata e ruolo professionale e dei condizionamenti esterni di politica e economia.
Il confronto tra esperienze etiche di professionisti appartenenti a ordini diversi e il coinvolgimento di realtà interfacciate con le diverse professioni istituzionali contribuiranno a far emergere proposte operative e le condizioni per una riflessione permanente sulla condizione etica.
L’iniziativa è aperta a tutti i membri degli ordini professionali e non che siano interessati al tema.
14,30 Registrazione e saluto alle autorità
14,45 Presenta i lavori il Prof. Stefano Semplici, Professore straordinario di Etica sociale all’Università di Roma “Tor Vergata”, membro del Comitato Internazionale di Bioetica all’Unesco
Interventi dei seguenti Relatori:
Dott. Mauro Vaglio - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Roma
Dott. Amedeo Schiattarella - Presidente dell'Ordine degli Architetti di Roma e provincia
Dott.ssa Marialori Zaccaria - Presidente dell'Ordine degli psicologi del Lazio
Dott. Bruno Tucci - Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Dott. Gerardo Longobardi - Presidente dell'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma
Prof. Umberto Tarantino - Consigliere dell’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri
Dott. Antonio Sgobbo - Consigliere del Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia
Dott. Emilio Croce - Presidente dell'Ordine dei Farmacisti
Conclusioni a cura del Prof. Stefano Semplici
18,30 Chiusura lavori
Modera il Convegno: Giuliano Giubilei
La tavola rotonda ha il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Roma e del Comune di Roma ed è sponsorizzata da ALD Automotive.
Gruppo Editoriale SEI
Viale Liegi , 14 - Roma
Tel . +39.06.90.20.39.41
Fax +39.06.89.57.16.69
[email protected]
www.eticadelleprofessioni.it
Scarica l'invito al Convegno.
Pubblicato il 13/06/2012 alle ore 21:38
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Aspic Psicologia è lieta di invitare tutti gli interessati e gli appassionati del ponte che unisce Psicologia e Sport a questo evento che si terrà online durante il quale il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport presenterà il suo progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport.
Dal 7 maggio 6 appuntamenti online, il venerdi dalle 18.00 alle 20.00 per conoscerci meglio, apprendere nuove strategie e confrontarci con gli altri su tematiche del nostro quotidiano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ