ASPIC Psicologia ha fondato un gruppo su Facebook, per mettere in rete studenti, professionisti e persone interessate al mondo della psicologia e del counseling anche sul diffusissimo Social Network Site.
Facebook è un Social Network Site, cioè un sito di reti sociali. In questo tipo di siti si formano gruppi di persone unite da diversi legami, che vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari.
Nel caso specifico di Facebook, la rete è stata creata per ritrovare e mettere in contatto colleghi o vecchi compagni di scuola, persone che frequentano la stessa università o che svolgono la stessa professione, o semplicemente per stringere nuove amicizie.
Il gruppo ASPIC Psicologia di Facebook è nato per offrire un luogo in cui condividere informazioni, supporto e amicizia.
Uno strumento in più, accanto ad ASPICommunity per essere costantemente in contatto con tutti coloro che sono interessati alle relazioni umane (d'aiuto, professionali, familiari), alle competenze relazionali ed alla conoscenza di sé e degli altri.
Il gruppo ASPIC Psicologia nasce per favorire l’integrazione fra le esperienze di diverse persone con diverse formazioni. Desideriamo favorire il confronto su temi legati alla psicologia e al counseling, oltre che fornire informazioni sull'associazione ASPIC.
L'iscrizione al gruppo è gratuita e aperta a tutti.
Per ulteriori informazioni contatta lo Staff di aspicpsicologia.org oppure scrivi al nostro forum.
Pubblicato il 13/11/2008 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ