Quest’anno l’ASPIC parteciperà alla terza edizione del Festival della Salute.
Sarà presente a Viareggio, presso il Centro Congressi Principe di Piemonte, dal 23 al 26 settembre 2010.
Scarica il volantino.
Alla manifestazione più importante sul tema della Salute in Italia si parlerà di prevenzione, alimentazione, medicina, stili di vita e invecchiamento.
Quest’anno il filo conduttore del Festival sarà: il legame tra mente e corpo.
Al Festival potrai partecipare a convegni, talk show, spettacoli, sport, screening e incontrare personaggi del mondo politico, scientifico e istituzionale.
Nell’attesa di incontrarci numerosi a Viareggio, vi invitiamo a partecipare alla Conferenza Stampa con cui gli organizzatori dell’evento presenteranno gli obiettivi e l’organizzazione della manifestazione.
La conferenza stampa si terrà presso la Sala Cinema del Capranichetta a Piazza Montecitorio n. 131 - Roma.
Scarica l'invito per la conferenza stampa.
Per tutte le altre informazioni e per gli aggiornamenti è possibile visitare i nostri siti www.counsellingscuolaeuropea.org e www.aspicpsicologia.org nonchè il sito del Festival della Salute.
Articolo scritto lunedì 5 luglio 2010 alle ore 17:11
Pubblicato il 05/07/2010 alle ore 17:11
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ