Finanziamenti e progettazione

La dispensa numero 9 de Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d'aiuto, curata da Edoardo Giusti e Daniela Di Renzo, è stata inviata gratuitamente via e-mail a tutti coloro che hanno richiesto l’opera.

L’indice della dispensa, dal titolo “Finanziamenti e progetti”, è:

  • Finanziamenti dall’UE
  • Il marketing e la rete sociale
  • Con chi entrare in rete e come: Enti e servizi pubblici e privati del territorio

Con chi entrare in rete e come

La costruzione della rete per un professionista della relazione d’aiuto deve prevedere il maggior numero di soggetti presenti sul territorio di riferimento e stimolare il loro interesse. Nell’ambito delle relazioni di aiuto, alcuni dei possibili contatti sono:

  • Enti locali (municipi, assessorati, ecc.);
  • servizi socio-sanitari e assistenziali;
  • nidi, scuole materne, scuole primarie e secondarie;
  • privato sociale (Associazioni, Cooperative, ONLUS, ONG, ecc.);
  • studi medici generici, pediatri, nutrizionisti, dermatologi, gastroenterologi e tutte le discipline mediche in cui è presente la componente psicosomatica;
  • studi di consulenza legale che trattano diritto di famiglia e mediazione familiare;
  • centri di medicina privati e/o convenzionati con il SSN;
  • beauty farm e centri di cura della persona;
  • negozi di alimentazione naturale che danno attenzione alla visione olistica della persona;
  • giornali, radio e media che trattano tematiche di interesse comune.

Suggerimento operativo

Una giornata dedicata all’alimentazione potrebbe coinvolgere l’assessore alla salute del Comune, il dirigente scolastico della scuola limitrofa, il negozio di alimentazione naturale, i medici di base generici, i pediatri, il centro estetico e altri ancora. Costruire un confronto sul bisogno del cittadino in merito alla prevenzione del disturbo alimentare, dell’obesità e della cattiva nutrizione in genere, sarà coinvolgente e permetterà di riflettere sulle possibili azioni comuni da intraprendere sul territorio. Nella stessa giornata si potranno offrire spazi dedicati solo agli utenti finali, gruppi di crescita tematici o seminari informativi.

Richiedi la dispensa per saperne di più.

Prenota o regala una copia

"Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d’aiuto" è distribuito gratuitamente via e-mail in 11 dispense.

Prenota subito la tua copia scrivendo a [email protected] indicando: Nome, Cognome, Email, Telefono e Professione.

Fa' un regalo ai tuoi amici: prenota subito una copia anche per loro inviando i loro dati a [email protected].

Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata all'opera e leggi i commenti dei lettori.

Altre news sul tema

Marketing sociale: dispensa n. 8

Marketing sociale: dispensa n. 7

I commenti dei lettori

Marketing nelle relazioni di aiuto: dispensa n. 6

Il marketing nelle relazioni di aiuto

Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d’aiuto

Pubblicato il 04/12/2012 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.