Venerdì 13 Aprile 2018 Elisabetta Gallotta e Roberta Manca parteciperanno in rappresentanza di ASPIC PSICOLOGIA al Convegno dal titolo “I cambiamenti della Genitorialità alla luce delle nuove tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita” che si terrà presso la Sala Teatro dell’Ospedale Santo Spirito in Saxia, Roma, Borgo Santo Spirito 3.
9:15 Apertura dei lavori
Francesca Ginobbi, Presidente Associazione Casamadre Onlus
9:20 Introduce la giornata
Giulio Scoppola, Direttore UOSD Psicologia Ospedaliera Dipartimento Salute Mentale, Ospedale Santo Spirito in Saxia
Giulia Scaravelli, Responsabile Registro Nazionale PMA Istituto Superiore di Sanità
9:40 L’impatto sociale della scienza sulla genitorialità
Marina Mengarelli, Membro della Consulta di Bioetica e della Direzione della Associazione
Luca Coscioni
10:10 La Genitorialità: dal mito all’utero artificiale
Carlo Flamigni, Ginecologo
11:00 Break
11:30 Nuove complessità delle relazioni parentali
Gabriella De Intinis, Membro Ordinario AIPPI, Membro Ordinario SPI e IPA
12:00 Il corpo-mente nell’esperienza femminile
Francesca Ginobbi, Presidente Associazione Casamadre Onlus
12:30 Discussione Generale
13:30 Chiusura dei lavori
Modera la giornata
Michela Di Trani, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica,“Sapienza” Università di Roma
La partecipazione al convegno è gratuita con obbligo di iscrizione entro l’8 Aprile 2018 scrivendo all’indirizzo mail [email protected].
Alla fine del convegno sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Per informazioni ed iscrizioni contattare l’Associazione Casamadre Onlus.
Scarica la locandina del convegno (formato pdf).
ASPIC PSICOLOGIA è da sempre attenta alle tematiche connesse alla genitorialità e alle specificità connesse alla procreazione medicalmente assistita grazie all'impegno dei professionisti del gruppo di lavoro rivolto alla famiglia che promuove iniziative di sensibilizzazione, di formazione anche gratuita, di supervisione e di consulenza.
Per partecipare ai gruppi di lavoro o per poter usufruire dei servizi dell'Associazione è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare il numero 3274619868.
Pubblicato il 11/04/2018 alle ore 11:27
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ