Fonte: Ordine degli Psicologi del Lazio
Come ogni anno, a gennaio le ASL (Aziende Sanitarie Locali) danno l’opportunità agli psicologi di instaurare con esse un rapporto di lavoro autonomo convenzionato per svolgere la propria attività professionale nell’ambito delle strutture del Servizio sanitari nazionale (Ssn).
Gli psicologi interessati possono fornire la propria disponibilità, entro il 31 gennaio, compilando il modello disponibile presso i Comitati consultivi zonali istituiti a livello provinciale ed inoltrando la domanda al Comitato consultivo zonale di interesse.
Per richiedere l’inserimento all’interno delle graduatorie è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
Per maggiori informazioni consulta la pagina di approfondimento.
I testi riportati sono pubblicati a scopo informativo e a titolo gratuito. Non hanno carattere di ufficialità. Fanno esclusivamente fede i testi riportati sui siti degli Enti Pubblici responsabili delle attività riportate in questa pagina.
Pubblicato il 17/01/2018 alle ore 09:03
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ