ASPIC desidera ringraziare tutte le persone che hanno contribuito e stanno contribuendo agli interventi messi in atto in Abruzzo.
Un ringraziamento, in particolare, va ai volontari delle prime turnazioni su Arischia e Tortoreto, che hanno saputo sfruttare al meglio le risorse disponibili e preparare la strada ai volontari dei turni successivi.
I volontari stanno svolgendo numerose attività, tra cui colloqui, gruppi di ascolto, supporto informativo, coordinamento e promozione di attività ludiche, didattiche e occupazionali. Si cerca, soprattutto, di riattivare le risorse della comunità, coinvolgendo le persone in attività e ruoli che si sentono disposte ad assumere.
Per tutte le attività, ASPIC sta cercando di organizzarsi in modo sinergico ed integrato con le altre organizzazioni e associazioni che intervengono sul territorio occupandosi di supporto psicosociale.
Quanti vogliano raccontare la loro esperienza o avere maggiori informazioni sulle attività dei volontari, possono farlo nel forum ASPICommunity.
Per ulteriori informazioni potete scrivere a [email protected]
Pubblicato il 13/05/2009 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Segnaliamo con piacere questa iniziativa della nostra socia, la dr.ssa Francesca Esposito, che propone un gruppo di evoluzione per l'autostima: il gruppo si svolge online.
In occasione della Giornata Intenazionale di lotta contro la violenza sulle donne, Aspic Psicologia propone un'intervista rilasciata dalla nostra socia Elisabetta Gallotta, alla rivista dei soci Coop Nuovo Consumo.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ