L'uomo scoprì il fuoco e questo cambiò il suo destino.
Oggi convive con incendi di dimensioni tali che la mente umana non riesce a concepire. Uomini, donne, bambini a cui le fiamme strappano la vita in un lungo e atroce istante. Terre dilaniate fino alle viscere. E i volontari, a provare, sperare, pregare di strappare qualche vita a quelle maledette fiamme, e ad asciugare in silenzio le lacrime per realtà di cui possono solo prendere atto senza poter far nulla.
Il nucleo di supporto psicosociale ASPIC Emergenza, continuando a riflettere sull'importanza del supporto alle vittime e ai volontari in questi grandi emergenze e, ancora più, degli interventi in tempo "di pace" per realizzare comunità empowering in grado di prevenirle e gestirle, esprime tutta la sua solidarietà alle persone e alle comunità della Grecia vittime della tragedia che le ha colpite in questi giorni, nonchè ai volontari che sono instancabilmente al loro fianco.
Fonte foto sopra: AFP/LaPresse pubblicata su meteweb.eu.
Fonte foto in miniatura: youtg.net
Pubblicato il 25/07/2018 alle ore 12:37
Non ci sono tag
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ