L'uomo scoprì il fuoco e questo cambiò il suo destino.
Oggi convive con incendi di dimensioni tali che la mente umana non riesce a concepire. Uomini, donne, bambini a cui le fiamme strappano la vita in un lungo e atroce istante. Terre dilaniate fino alle viscere. E i volontari, a provare, sperare, pregare di strappare qualche vita a quelle maledette fiamme, e ad asciugare in silenzio le lacrime per realtà di cui possono solo prendere atto senza poter far nulla.
Il nucleo di supporto psicosociale ASPIC Emergenza, continuando a riflettere sull'importanza del supporto alle vittime e ai volontari in questi grandi emergenze e, ancora più, degli interventi in tempo "di pace" per realizzare comunità empowering in grado di prevenirle e gestirle, esprime tutta la sua solidarietà alle persone e alle comunità della Grecia vittime della tragedia che le ha colpite in questi giorni, nonchè ai volontari che sono instancabilmente al loro fianco.
Fonte foto sopra: AFP/LaPresse pubblicata su meteweb.eu.
Fonte foto in miniatura: youtg.net
Pubblicato il 25/07/2018 alle ore 12:37
Non ci sono tag
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Riceviamo e condividiamo dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Aspic la seguente comunicazione: è in partenza il corso di preparazione per l'Esame di Stato mentre si stanno completando le iscrizioni alla Scuola.
Segnaliamo il corso di Formazione Avanzata in Counseling in Emergenza di U.P.ASPIC: primo appuntamento il 13 febbraio. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ