In questi giorni è difficile girare per le strade senza notare zucche e streghe che spuntano da ogni angolo. Halloween sembra un gioco tra il gotico e il carnevalesco, in cui ci si può trasformare per qualche ora nei cattivi delle storie: vampiri, streghe, zombie...
In questo clima di sfrenata cattiveria vi lanciamo una sfida: il primo Halloween Contest dell’ASPICommunity, dal titolo “Horror e terapia”.
Il gioco è molto semplice: basterà scrivere un breve brano, anche di poche righe, che faccia riferimento in qualche modo ad Halloween e/o all’horror e/o alle atmosfere dark e gotiche e che veda coinvolti:
Il tema della storia è libero, così come il genere (commedia, parodia, dramma, angst, ecc...). Può essere un fatto realmente accaduto, un racconto o una pura fantasia.
I brani potranno essere scritti direttamente sul forum ASPICommunity, nel thread di discussione “Horror e terapia” entro il 2 novembre 2009.
Dal 3 novembre, chiunque potrà votare il proprio post preferito in coda al thread “Horror e terapia”. Il brano più votato verrà pubblicato nell’area news.
Gli autori potranno scegliere se usare il proprio nome o un nickname.
Che vinca il migliore!
Pubblicato il 21/10/2009 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ