I videogiochi in psicoterapia

Molti bambini e adolescenti incontrano difficoltà con la tradizionale psicoterapia faccia a faccia. I videogiochi potrebbero essere uno strumento molto utile per coinvolgerli e promuovere così la relazione con il clinico.

Un recente rassegna

In merito a questo argomento, è online la recensione di un recente articolo di Tolga Atilla Ceranoglu (2010) del Massachusetts General Hospital. L'autrice propone una rassegna della letteratura sull’uso dei videogiochi nella psicoterapia con bambini e adolescenti, evidenziando i punti di forza e di debolezza di tale strumento.

Tutti gli articoli esaminati, seppure diversi per quanto riguarda i campioni, la metodologia e la modalità d'utilizzo dei videogiochi, arrivano ad una conclusione comune: l'uso dei videogiochi in psicoterapia ha aiutato i giovani pazienti a diventare più cooperativi col terapeuta e più entusiasti del trattamento. 

Punti di debolezza e di forza

Ceranoglu ha categorizzato tre tipi di barriere all'utilizzo dei videogiochi in psicoterapia:

  • contenuto del videogioco e tipo di interazione richiesta;
  • atteggiamento degli adulti verso i videogiochi;
  • accessibilità dei videogiochi;

Contemporaneamente i videogiochi potrebbero offrire opportunità uniche in ambito psicoterapeutico. I terapeuti sono già abituati ad utilizzare giochi e giocattoli nel loro setting e i videogiochi potrebbero presentare delle risorse aggiuntive, tra cui:

  • attivazione di aspetti transferali alternativi;
  • realizzazione di un setting che favorisca la relazione ;
  • promozione dell’osservazione.

Come utilizzare i videogiochi in terapia

Bilanciando punti di forza e di debolezza, Ceranoglu propone delle modalità e degli scopi per utilizzare i videogiochi in terapia:

  • costruire la relazione utilizzando un videogioco: i videogiochi, da cui i giovani sono molto attratti, possono trasformarsi in un ottimo strumento per avvicinare terapeuta e paziente, anche perché potrebbero elicitare in entrambi emozioni simili;
  • valutare lo stile cognitivo: l'autrice suggerisce che molte competenze cognitive potrebbero essere osservate attraverso l'uso dei videogiochi, come la memoria, le competenze visuospaziali, la capacità di pianificare e la tolleranza della frustrazione;
  • elaborare i conflitti: secondo l'autrice, l'utilizzo dei videogiochi potrebbe scoprire dei conflitti e aiutare nella loro elaborazione.

Leggi la recensione per saperne di più.

Pubblicato il 26/10/2010 alle ore 09:00

Non ci sono tag

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.