È stata inviata a tutti coloro che ne hanno fatto richiesta la dispensa - in via eccezionale doppia (num. 4 e 5) - dell'opera gratuita Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d'aiuto, curata da Edoardo Giusti e Daniela Di Renzo.
I temi trattati sono :
Il marketing nell'ambito della relazione d'aiuto non può prescindere dalla centralità del cliente. Per definizione si tratta di un marketing gestito da/tra persone (professionisti) a vantaggio di altre persone (clienti). La centralità di questi ultimi può basarsi esclusivamente sull’individuazione realistica dei loro bisogni.
Il testo orienta a livello teorico e pratico verso la scelta degli adeguati canali di promozione, attraversando i possibili modelli di marketing. A partire dalla comprensione dei bisogni e delle domande dei clienti, è possibile individuare le pratiche di marketing in grado di rispondere alle aspettative dei clienti e alle loro necessità. Inoltre il testo propone delle strategie per passare dalla pianificazione alla pratica, fornendo anche degli utili spunti per una promozione professionale capace di attivare le risorse del territorio e delle persone che lo vivono.
Un esempio di suggerimento pratico tratto dalla dispensa:
"Potete organizzare un seminario sul valore affettivo della nutrizione attivando la vostra rete di risorse: contatta il negozio di alimentazione naturale del tuo quartiere chiedendo la disponibilità dello spazio; se il commerciante possiede i permessi per la degustazione dei prodotti in vendita, proponete di accompagnare una degustazione all’esposizione del tema del seminario. Il commerciante ci guadagnerà in risonanza e ritorno sul suo territorio. Contattate anche uno o più colleghi che si occupano di alimentazione che operano in campi diversi dal tuo (se siete psicologi chiamate un nutrizionista e viceversa). Chiunque beneficerà di questo evento potrà contribuire alla sua promozione (distribuzione di un volantino, per esempio) e i costi di questa iniziativa saranno molto contenuti per tutti, mentre il ricavato in termini di visibilità sarà elevato."
"Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d’aiuto" è distribuito gratuitamente via e-mail in 11 dispense.
Prenota subito la tua copia scrivendo a [email protected] indicando: Nome, Cognome, Email, Telefono e Professione.
Fa' un regalo ai tuoi amici: prenota subito una copia anche per loro inviando i loro dati a [email protected].
Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata all'opera.
Pubblicato il 28/06/2012 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ