“Il successo professionale 2.0. Per le relazioni d’aiuto – psicoterapeuti – counsellor – coach” è un testo di Edoardo Giusti e Andrea Pagani edito da Sovera nella collana Psicoterapia e Counselling.
Cosa deve sapere un professionista della relazione d’aiuto per sviluppare al meglio la propria attività? Cosa è importante conoscere delle altre discipline per costruire una professione solida e duratura nel tempo?
Marketing, personal brand, leadership, strategie di promozione via web, sono abilità descritte in questo testo.
Il web 2.0 promuove le professioni di aiuto con una proposta di integrazione fra i diversi saperi sviluppando nuove competenze e capacità indispensabili per raggiungere il successo nell’attività professionale.
Ulteriori informazioni su scuolaspecializzazionepsicoterapia.it.
A tutti i professionisti della relazione d’aiuto, l’ASPIC distribuisce gratuitamente l'opera editoriale Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d'aiuto.
Il testo è finalizzato a fornire informazioni e strumenti sul marketing sociale utili in questo difficile momento di crisi ed è curato da Edoardo Giusti e Daniela Di Renzo.
Prenota subito la tua copia scrivendo a [email protected] e indicando: Nome, Cognome, Email, Telefono e Professione.
Pubblicato il 26/04/2012 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ