A persone gay, lesbiche, bisessuali e a tutti coloro che si riconoscono in un orientamento fluido.
L'incontro si apre con una breve e piccola presentazione dei partecipanti.
Viene poi proposta una facile esperienza pratica con la possibilità di mettersi in gioco con leggerezza e delicatezza, dando lo spunto, a chi vuole, di parlare di ciò che l'esperienza gli ha suscitato.
Tutto questo in un contesto e clima rispettoso, accogliente e caloroso.
Martedì 26 Novembre 2019 - Ore 21:00-23:00 - Autoesplorazione del mio orientamento sessuale
Martedì 10 Dicembre 2019 - Ore 21:00-23:00 - Racconto un po' di me
Dove
Roma, Viale Tito Labieno n.12 (Tuscolana, a 10 metri dalla metro Subaugusta
E' obbligatoria la prenotazione entro la domenica precedente ad ogni incontro, telefonando o mandando messaggio al 351.86.88.050 oppure scrivendo a [email protected]
Quota di partecipazione € 10 a persona. Massimo 10 partecipanti.
Ilario Pisanu: Psicologo, Counselor, Coach
Giuseppe Martino: Psicologo. ArtCounselor, Specializzando in Psicoterapia
Pubblicato il 25/11/2019 alle ore 15:48
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ