Insieme Ci Siamo: I Webinar

Aspic Emergenza e Aspic Psicologia con il supporto dei loro volontari presentano una serie di webinar divulgativi su diversi temi delle emergenze come quella da Covid-19.  
L’obiettivo comune è stare vicini alla popolazione offrendo un aiuto efficace per affrontare al meglio i vari momenti di crisi e di emergenza. 

Rabbia e disillusione al tempo del Covid-19 di Valeria Stevanin

Valeria Stevanin, all’interno del webinar “Rabbia e disillusione al tempo del Covid 19” approfondisce il tema della rabbia nella fase della disillusione, illustrando cosa sia l’emozione della rabbia e come gestirla attraverso alcuni piccoli passi per il raggiungimento dei propri obiettivi e bisogni. 

Guarda il video su Yotube.

Contenuto esterno non autorizzato
Ti preghiamo di consentire al sito l'utilizzo dei cookie.

Fake News. Intervista a Damiano Orrú Biblioverifica di Raffaela Giordano e Giulio Marconi

Raffaela Giordano e Giulio Marconi approfondiscono con Damiano Orrù il tema delle fake news, presentato nel precedente Webinar. Damiano Orrù, biblio volontario di Biblioverifica, illustra come individuare le notizie false e come proteggersi da esse e dal pericolo della infodemia aiutando così i cittadini ad orientarsi nell'attuale overload di informazioni. 

Guarda il video su Yotube.

Contenuto esterno non autorizzato
Ti preghiamo di consentire al sito l'utilizzo dei cookie.

Gestire lo Smart working di Mara Radicioni e Giulio Marconi

Siamo, oramai, transitati nella Fase 2 dell'emergenza Covid-19, in cui molte attività sono ripartite, dandoci la possibilità di iniziare il percorso verso il ripristino di una quotidianità pre-emergenza. Tuttavia, anche in questa Fase 2, molti lavoratori rimarranno in Smart working.

Mara Radicioni e Giulio Marconi, Counselor professionisti ASPIC Emergenza, in questo webinar, intendono dare dei brevi spunti su come continuare efficacemente a gestire gli spazi lavorativi e gli spazi familiari, il tempo lavorativo ed il tempo familiare e personale.

Guarda il video su Yotube.

Contenuto esterno non autorizzato
Ti preghiamo di consentire al sito l'utilizzo dei cookie.

La Fase 2: competenze e strumenti per la ripresa di Debora Boccia

Siamo nella Fase 2 di questa emergenza sanitaria Covid-19, fase in cui ci viene chiesto di riprendere le nostre attività, di riprendere la nostra quotidianità, di ritornare alla vita di prima e alla nostra routine. Per fronteggiare questa fase sono molteplici le risorse e le competenze da attivare a cui attingere.

In questo webinar la dottoressa Debora Boccia si focalizza sull'importanza di fissare obiettivi e sul metodo SMART come modalità efficace ed efficiente per raggiungerli con successo.

Guarda il video su Yotube.

Contenuto esterno non autorizzato
Ti preghiamo di consentire al sito l'utilizzo dei cookie.

Fake News di Giulio Marconi e Raffaela Giordano

Raffaela Giordano e Giulio Marconi, Counselor Professionisti, affrontano in questo Webinar il tema delle Fake News. Le Fake News sono notizie false costruite ad arte per creare disinformazione attraverso i mezzi di informazione. Queste false notizie hanno trovato un terreno fertile di crescita nel web dove la velocità di condivisione e la fruizione, spesso poco attenta da parte dei lettori, ne ha fatto un terreno fertile di crescita.

Attraverso questo webinar cercheranno di farci conoscere meglio questo fenomeno per tenercene alla larga.

Guarda il video su Yotube.

Contenuto esterno non autorizzato
Ti preghiamo di consentire al sito l'utilizzo dei cookie.

Psico-Pillole di Benessere. Strategie per affrontare la quarantena di Debora Boccia

Tutti ci siamo trovati a dover combattere un nemico invisibile, tutti abbiamo dovuto riorganizzare la nostra vita, tutti abbiamo cambiato le nostre abitudini e stili di vita, tutti abbiamo rinunciato alla nostra esigenza di fare comunità.

In questo video ”Psico-Pillole di Benessere. Strategie per affrontare la quarantena”, Debora Boccia approfondisce il tema della quarantena e dei suoi effetti ed espone alcune strategie per affrontarla.

Guarda il video su Yotube.

Contenuto esterno non autorizzato
Ti preghiamo di consentire al sito l'utilizzo dei cookie.

Lui e Lei in Quarantena di Valeria Ciciotti e Ilario Pisanu

Saper comunicare in modo efficace è una competenza fondamentale nelle situazioni di normalità e lo è ancor di più nelle situazioni di emergenza.

Attraverso alcune simpatiche vignette, Valeria Ciciotti (psicologa, psicoterapeuta) e Ilario Pisanu (psicologo, counselor, coach) ci fanno entrare, in modo immaginario e divertente, nella relazione di coppia per mostrarci come trasformare un conflitto in una comunicazione funzionale. 

Guarda il video su Yotube.

Contenuto esterno non autorizzato
Ti preghiamo di consentire al sito l'utilizzo dei cookie.

Gestione dello Stress e CISM di Charlotte Costantini e Romina Marini

In questo video Charlotte Costantini e Romina Marini ci parleranno della gestione dello stress e del CISM. La gestione dello stress è il presupposto fondamentale per affrontare situazioni di crisi e di emergenza.

Comprendere il suo meccanismo di azione favorisce la definizione di comportamenti e delle strategie di coping da attuare per aumentare la resilienza e il benessere individuale. Il CISM, protocollo d’intervento e di prevenzione in emergenza, aiuta a contenere le reazione emotive potenzialmente traumatiche per ritornare ad una condizione di normalità. 

Guarda il video su Yotube.

Contenuto esterno non autorizzato
Ti preghiamo di consentire al sito l'utilizzo dei cookie.

Piccoli passi di Alex Fraleoni

Nell'emergenza la paura ci aiuta a stare attenti e segnala che vale la pena fermarci un momento per mettere a fuoco le azioni che abbiamo bisogno di intraprendere per mantenere l'equilibrio. Questo spazio lo possiamo utilizzare per riscoprire le risorse che possediamo e indirizzare in modo significativo le nostre scelte dando importanza a ciò che, a partire da noi, ha più valore.

Il brano Gravity8 presente nel video è stato composto ed arrangiato dallo stesso autore, Alex Fraleoni.

Guarda il video su Yotube.

Contenuto esterno non autorizzato
Ti preghiamo di consentire al sito l'utilizzo dei cookie.

Contatti

Aspic Emergenza
Cell. 3202333616
[email protected]
emergenza.gruppoaspic.it

Aspic Psicologia
Cell. 3274619868
[email protected]
www.aspicpsicologia.org

Pubblicato il 28/04/2020 alle ore 09:07

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.