#IORESTOACASA MA RESTIAMO INSIEME!

locamdina ridotta Hermes Onlus

   #IORESTOACASA        MA RESTIAMO INSIEME!                                 

 

l’attuale stato d’emergenza sanitaria richiede un’azione unita in risposta alla situazione difficile e complessa in cui versa adesso la nostra società; ancora di più per le famiglie che vivono una condizione di disagio sociale aggravato dalla presenza nel proprio nucleo familiare di una persona con disabilità. L’Associazione di Promozione Sociale Hermes Onlus sceglie di mettere in campo le proprie energie e risorse al fine di sostenere, per quanto possibile, situazioni di fragilità e di disagio attivando GRATUITAMENTE il Servizio di

 

Sportello di Ascolto On Line "Restiamo Insieme"

 

Il Servizio “RESTIAMO INSIEME” è rivolto a TUTTE le persone con disabilità e ai loro familiari che desiderino ricevere uno spazio d’ascolto sicuro ed accogliente. Lo Sportello di Ascolto rappresenta uno SPAZIO D’ASCOLTO, SOSTEGNO ED ORIENTAMENTO per fronteggiare il disagio emotivo connesso all’attuale   stato di emergenza sanitaria.

Puoi prenotare il tuo spazio d’ascolto di 30 minuti una volta alla settimana chiamando la Dott.ssa Giorgia Scarpitti psicologa,  specializzanda psicoterapeuta, socia attiva di ASPIC PSICOLOGIA e di CONPOL   (Consiglio Psicologico Online) il  lunedì e il giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12 oppure scrivendo a [email protected]. L’utente concorderà con l’operatore dello Sportello di Ascolto, chiamando al numero 351.8148140un giorno e un orario, riceverà le informazioni del Servizio e sarà libero/a di usufruire o meno del colloquio di ascolto prenotato. L’operatore che risponde alle chiamate non conserverà alcun dato, né nome né numero di telefono dopo la conclusione degli incontri richiesti dall’utente. Nessuna chiamata sarà in alcun modo registrata. Per i termini del servizio è possibile consultare il seguente link: https://tinyurl.com/swpfuyr

Pubblicato il 24/08/2018 alle ore 15:17

Non ci sono tag

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.