In via eccezionale pubblichiamo una news di martedì. ASPIC, infatti, è lieta di segnalare una bellissima iniziativa di beneficenza per l'Abruzzo che vede coinvolti i più grandi artisti del jazz italiano.
JazzAid è una maratona in jazz per la raccolta di fondi destinati alla ricostruzione di Tempera, paese abruzzese colpito dal recente terremoto. L’evento è organizzato dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con l’Associazione Culturale Il Suono Interiore.
All’iniziativa hanno aderito molti nomi noti del jazz italiano che si alterneranno sul palco per dare vita a una grande jam session di solidarietà: Marcello Alulli, Luca Bulgarelli, Steve Cantarano, Roberto Cecchetto, Paolo Damiani, Stefano Di Battista, Furio Di Castri, Riccardo Fassi, Roberto Gatto, Maurizio Giammarco, Javier Girotto, Rosario Giuliani, Davide Grottelli, Giovanni Guidi, Alessandro Gwis, Dick Halligan, Max Ionata, Antonio Jasevoli, Rita Marcotulli, Carla Marcotulli, Francesco Mazzeo, Fausto Mesolella, Simona Molinari, Ada Montellanico, Nada, Massimo Nunzi, Ivo Parlati, Maria Pia De Vito, Enrico Pieranunzi, Enzo Pietropaoli, Francesco Ponticelli, Francesco Puglisi, Michele Rabbia, Raiz, Marcello Rosa, Antonello Salis, Sandro Satta, Fabrizio Sferra, Daniele Tittarelli, Giovanni Tommaso, LorenzoTucci.
Nel corso della serata sarà proiettato il filmato di Roberto Torelli "Terremoti”.
Tempera è un borgo del comune di L’Aquila che conta circa 1200 abitanti. Sorge alle pendici del Gran Sasso ed è attraversato da un fiume di acqua pura le cui sorgenti sono a circa cinquecento metri a monte del paese. Intorno a questo corso d’acqua si sono sviluppate per secoli le attività agricole (ancora oggi molto presenti) e attività di industria rurale (mulino, rameria, lanificio, pastificio).
Tutti questi edifici, oggi ridotti in macerie, sono l’anima del paese, la sua storia e le sue radici e la ricostruzione del centro storico completamente demolito dal terremoto deve per forza di cose passare per la loro ricostruzione. Il paese ha pagato un doloroso tributo a questo terremoto e nove persone sono rimaste schiacciate sotto le macerie.
L’evento si svolgerà oggi, martedì 12 maggio 2009 alle ore 20,00, nella sala Sinopoli dell’Auditorium del Parco della Musica di Roma.
Biglietto unico 15 euro. Tutto l’incasso della serata sarà devoluto al Comitato Promotore Tempera.
È possibile avere ulteriori informazioni chiamando lo 06-80241281.
Ufficio stampa Fondazione Musica per Roma
Tel. 06-80241574 – 231 – 228 – 261
Mail: [email protected]
Ufficio Stampa Associazione Culturale Il Suono Interiore
Maurizio Quattrini: 338-8485333
Mail: [email protected]
Pubblicato il 12/05/2009 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ