Da aprile sarà disponibile la Newsletter di aspicpsicologia.org, che offrirà una panoramica ed alcune anticipazioni su ciò che viene pubblicato sul sito e soprattutto su ciò che accade all’interno della nostra Community.
Per presentare la Newsletter di aspicpsicologia.org a tutti gli iscritti alla Community abbiamo redatto un numero di lancio che è stato inviato a marzo alla mailing list della Commuity. La Newsletter n. 0 è disponibile per la consultazione direttamente on-line.
La newsletter di aspicpsicologia.org è riservata agli iscritti ad ASPICommunity. Se non sei ancora iscritto, registrati direttamente sul nostro sito e, oltre a ricevere la newsletter mensile, avari accesso ad ASPICommunity, la rete professionale per tutti i soci A.S.P.I.C..
Abbiamo deciso di redigere un numero 0 per presentare i vari servizi offerti all’interno del sito, per fornire una panoramica esaustiva, a tutti gli iscritti, dei servizi del sito aspicpsicologia.org.
All’interno della Newsletter, ogni mese, saranno segnalati gli argomenti più interessanti dibattuti nel forum di ASPICommunity; potrai trovare informazioni sui nuovi corsi e su quelli in partenza; presenteremo le pubblicazioni e i video per la didattica, le novità editoriali e i grandi saggi curati dall'ASPIC.
Grazie alla Newsletter di aspicpsicologia.org potrai conoscere in anticipo l'articolo ASPICommunity del mese, selezionato dal nostro staff tra quelli inviati dagli iscritti alla community; potrai inoltr leggere l’articolo che verrà presentato in pubblicazioni internazionali, un articolo tratto dalla letteratura scientifica internazionale e che verrà tradotto e recensito all’interno delle pagine dedicate alla Ricerca scientifica.
La newsletter riporterà inoltre anticipazioni sulle news dal mondo ASPIC, sulle attività che verranno svolte presso la sede di Roma e tutte le sezioni territoriali, e comunicazioni tecniche, dritte dal webmaster per accompagnarti nella navigazione del sito
Stiamo lavorando per migliorare la nostra Community e per offrirti sempre informazioni e articoli interessanti e d’attualità. Registrati e partecipa anche tu alla vita di ASPICommunity.
A presto.
Lo staff di ASPICommunity
Pubblicato il 02/04/2008 alle ore 11:10
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ