La Fondazione Santa Lucia propone un evento ECM sulla “Riabilitazione Neuropsicologica: valutazione e trattamento del paziente con esiti di trauma cranio-encefalico e gravi cerebrolesioni acquisite”.
Il corso si pone l’obiettivo di trattare diversi aspetti della riabilitazione neuropsicologica nell’ambito delle Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA), con particolare riferimento al Trauma Cranio-Encefalico (TCE). Il Corso prevede, inoltre, il trattamento di tematiche come quella della qualità della vita di questi pazienti, in relazione alla loro consapevolezza di malattia ed ai suoi risvolti emotivi, e della necessità di un supporto psicologico esclusivo per la Famiglia del paziente, sulla base dei suoi effettivi bisogni.
Il corso si terrà presso il Centro Congressi dell’IRCCS Fondazione Santa Lucia, in Via Ardeatina 354 - 00179 Roma.
Il corso, a numero chiuso, è stato accreditato dal Provider Nazionale IRCCS Fondazione Santa Lucia con il numero di riferimento 125-29731 per la figura professionale Medico Chirurgo specialità: Geriatria, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale, Neurologia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Psichiatrica, Reumatologia; per le seguenti categorie professionali: Fisioterapisti, Infermieri, Logopedisti, Psicologi, Tecnici di Riabilitazione Psichiatrica, Terapisti Occupazionali.
Al corso sono stati attribuiti 5,3 crediti formativi ECM.
Scarica:
MyEvent
Tel. +39 06 916502389
Fax +39 06 89281786
[email protected]
www.myeventsrl.it
Pubblicato il 22/03/2012 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ