La vita dopo il Covid-19

La nostra socia Valeria Ciciotti, volontaria di Aspic Emergenza e del Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) a distanza, in un interessante articolo apparso su "Il Centro" quotidiano de L'Aquila, ci parla di come potrebbe cambiare la nostra vita dopo la pandemia da CoronaVirus.

Se stare nell'emergenza, immersi nella quarantena, ci ha fatto prendere coscienza della fragilità umana e della caducità della vita, a epidemia terminata ci sarà certamente chi vorrà tornare alla propria vita ordinaria ma anche chi metterà in campo dei cambiamenti; forse le nostre priorità saranno altre e distingueremo con maggior lucidità ciò che è importante da ciò che non lo è.

E' anche possibile che, post emergenza, vengano sviluppate forme ossessive di controllo dell'igiene e che si manifestino difficoltà ad entrare in contatto con le altre persone; i muri innalzati per proteggerci potrebbero faticare a cadere una volta finita l'emergenza. 

I bambini potrebbero manifestare paura al momento di rientrare a scuola e anche i rapporti di coppia potrebbero subire drastici cambiamenti, dopo il lungo distanziamento sociale. 

L'aiuto può arrivare dalla comunità delle psicologhe  e degli psicologi che possono sostenere oggi come post-pandemia, il processo di adattamento alle nuove condizioni di adulti, bambini e coppie. 

articolo quotidiano ciciotti

Pubblicato il 05/04/2020 alle ore 15:39

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.