L'ASPIC è lieta di segnalare la mostra personale di Patrizia Pieri, fotografa nonchè counselor, diplomata presso la Scuola Superiore Europea di Counselling Professionale.
La vita corre in fretta e perde dietro di sé gesti e manifestazioni di affetto che sono l’essenza stessa dell’essere umano. In un mondo ipertecnologico dove la parola imperante è “comunicazione”, l’uomo di riscopre solo, isolato in mezzo a immagini, messaggi, concetti che lo sfiorano e si inseguono alterando la percezione del mondo, e di noi nel mondo.
Il bacio è il tutto tondo del mondo. È il tutto degli amanti. È il gesto più diffuso ad ogni latitudine. È la complicità di un’intesa privata che diventa pubblica e riconoscibile.
La fotografa Patrizia Pieri indaga con il suo obiettivo la rappresentazione di questo gesto primordiale, atto-simbolo della felicità. La nostra percezione fisica è la sensazione, unico dato cardinale che noi conosciamo, il solo criterio che si offre alla nostra conoscenza. Non potendoci immaginare nulla che non sia sensazione e rappresentazione, ogni altra entità è inesistente. Anche il nostro corpo ci è noto per sensazione e l’intera scienza non registra leggi di natura, ma le leggi delle sensazioni.
Gli scatti di Parizia Pieri offrono una carrellata di sensazioni ed emozioni che ci portano a scoprire il bisogno umano del contatto e dell'abbraccio delle labbra come atto d'impulso, perchè, oggi più che mai, diventa importante rivalutarlo come gesto di comunione dell'anima e del sentire, in ogni rapporto sociale o personale.
Un gesto che è stato e sarà ancora alla base di un mondo migliore.
La mostra sarà allestita dal 10 al 16 ottobre 2010 dalle ore 10,30 alle ore 21,00 e sarà accompagnata da importanti eventi culturali e di beneficenza:
Lo spazio scelto per questa esposizione fotografica è SpaziOttagoni nel cuore di Trastevere a Roma in Via Goffredo Mameli, 9.
L'evento è patrocinato da
PAC Proietti Art Creations
Via Panfilo Castaldi, 24 - 00153 Roma
+39 06.5894390 - 06.5813715
skype: proiettiartcreations
[email protected]
www.proietti-artcreations.com
Scarica il programma dell'evento.
Pubblicato il 07/10/2010 alle ore 17:05
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ