Le sedi territoriali ASPIC di Alessandria, Savona e Genova curano la pubblicazione gratuita “Lavori in corso”. “Lavori in corso” è un foglio informativo che tratta di formazione, counseling e relazione d’aiuto.
“Lavori in corso” non si limita a riportare informazioni su eventi territoriali. Include, infatti, articoli di interesse per i counsellor, gli psicologi e le altre figure professionali coinvolte nella relazione d’aiuto. Nell’ultimo numero, a cura di Marco Andreoli e Maria Cristina Moresco, i temi trattati sono molti e vari. Ne presentiamo alcuni:
Si tratta di un articolo di Maria Cristina Moresco, Counselor, Mediatore Familiare e Vicepresidente dell’ASPIC Alessandria e Savona. L’autrice presenta le tappe di passaggio nella formazione e nell’evoluzione della vita di una coppia ed illustra le competenze di intervento del Counselling e della mediazione familiare.
Erving Polster, uno dei più autorevoli esponenti della Gestalt a livello internazionale, terrà un convegno a Roma tra il 23 e il 26 aprile 2009.
Dal 19 al 22 Marzo 2009 si svolgerà il seminario “Danzando con gli Dei” di Paul Rebillot, per scoprire se stessi attraverso il proprio mito personale.
Scarica l’ultimo numero di “Lavori in corso” per saperne di più.
“Lavori in corso” può essere scaricato gratuitamente dal sito aspicalessandriaesavona.it, dove è presente l’archivio di tutti i numeri pubblicati.
Pubblicato il 11/03/2009 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ