“L'intelligenza multidimensionale. Per le psicoterapie innovative” è un testo di Edoardo Giusti, Marco Pacifico e Tiziana Staffa. Il libro affronta la complessità dell'intelligenza multidimensionale e va oltre i precedenti dati sicuri dei test e delle misurazioni.
Alcune nuove prove, realistiche, sulle prestazioni cerebrali mettono in discussione alcune ipotesi precedenti sull'intelligenza. Il tema dell'intelligenza tradizionale è ripensato formulando nuove ipotesi sui talenti e sulla molteplicità delle abilità esistenziali, costituendosi come un'ermeneutica al servizio di una moderna clinica "illuminata".
Protagonista assoluta di questo libro è l'intelligenza. In modo semplice e scorrevole, ma anche brillante e, giustamente, intelligente, Edoardo Giusti, Marco Pacifico e Tiziana Staffa, trattano l'argomento in una prospettiva integrata, avvalorando, comunque, l'irripetibilità, la complessità e la storicità della persona.
Il libro ha grandi meriti, soprattutto laddove ci fa percorrere la rassegna storica dei modelli e delle teorie dell'intelligenza basandosi essenzialmente sull'analisi delle fonti primarie e su di un imponente, profondo e originale lavoro di ricerca.
Il capitolo sulle misurazioni e le personalità intelligenti offre spunti d'interesse, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo e i cambiamenti del fenomeno, fertile campo d'indagine e di curiosità anche per gli amatori che qui potranno trovare utili indicazioni su come meglio osservarlo.
Stimolante la trattazione dell'intelligenza emotiva, ma soprattutto quella che riguarda la correlazione dell'intelligenza con le relazioni sociali, sessuali, creative e psicoterapiche. L'intelligenza emozionale è dunque presentata come il fattore che permette di fare le scelte giuste, di prendere le decisioni migliori, di agire in modo pertinente e adatto a ogni occasione.
Contro il pensiero occidentale diffusosi per oltre due secoli, nell'opera, risulta chiaro che emozioni e pensiero non sono in contrapposizione, anzi: "le emozioni regolano il funzionamento mentale organizzando sia il pensiero che l'azione". Andando avanti con la lettura, questo libro si rivelerà essere, indubbiamente, una scelta intelligente.
Inviaci la recensione di uno dei testi presenti nella sezione Pubblicazioni e riceverai un libro in omaggio.
Per guadagnare la propria copia omaggio occorre inviare la propria recensione allo Staff di aspicpsicologia.org. La recensione sarà accettata e pubblicata a discrezione dello Staff, con cui va concordata la scelta del libro in omaggio da ricevere.
Per ordinare le pubblicazioni ASPIC è possibile contattare telefonicamente o via Internet:
Sovera Multimedia srl
Via V. Brunacci, 55
00146 Roma
Tel. 06.5585265 – 06.5562429 – 06.5580723
www.soveraedizioni.it
Pubblicato il 09/02/2010 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ