Sarà inviata a tutti coloro che ne hanno fatto richiesta la dispensa numero 6 dell'opera gratuita Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d'aiuto, curata da Edoardo Giusti e Daniela Di Renzo.
I temi trattati nella dispensa riguardano il “Il management dell’azienda” e sono :
Applicare i concetti legati al concetto di brand (marca) ai servizi inerenti la relazione di aiuto rappresenta una sfida.
Creare un Personal Branding vuol dire saper trasformare le proprie caratteristiche in un vero e proprio personaggio con cui i potenziali clienti possano identificarsi nelle qualità che riconoscono o che vorrebbero vedere in se stessi. Nella comunicazione della propria attività va incoraggiata la comprensione nel cliente della sfera emotiva che si cela dietro l’attività (la motivazione, i valori o le battaglie sociali, la voglia di cambiamento o miglioramento della qualità della vita, il riscatto sociale, ecc.).
Le prime domande-guida che il professionista dovrà porsi sono:
Il testo orienta a livello teorico e pratico verso la costruzione di un Personal Branding, attraversando gli elementi base delle strategie aziendali e riformulandole per le professioni si aiuto. Il testo propone delle attività e delle esercitazioni per passare dalla pianificazione alla pratica, fornendo anche degli utili spunti per una promozione professionale capace di attivare tutte le risorse che si possiedono nel rispetto dei propri limiti.
Un esempio dei suggerimenti utili a definire un Personal Branding.
Il biglietto da visita va sempre portato con sé; deve contenere le informazioni essenziali e scritte in modo chiaro. La grafica deve essere adeguata a quella utilizzata sulla presenza online (web, profili, ecc.). Può contenere anche uno slogan che vi renda riconoscibile nell’immediato.
"Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d’aiuto" è distribuito gratuitamente via e-mail in 11 dispense.
Prenota subito la tua copia scrivendo a [email protected] indicando: Nome, Cognome, Email, Telefono e Professione.
Fa' un regalo ai tuoi amici: prenota subito una copia anche per loro inviando i loro dati a [email protected].
Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata all'opera.
Pubblicato il 26/07/2012 alle ore 07:05
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ