Marketing sociale: dispensa n. 7

La dispensa numero 7 de Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d'aiuto, curata da Edoardo Giusti e Daniela Di Renzo, è stata inviata gratuitamente via e-mail a tutti coloro che hanno richiesto l’opera.

La dispensa contiene la seconda parte del capitolo “Il management dell’azienda” e affronta il tema “La gestione del tempo”:

  • Costruire il budget e il conto economico di marketing
  • Budget Reporting e performance management
  • Il business plan per le piccole imprese che gestiscono le attività con soci o colleghi
  • Organizzazione dell’agenda e gestione del tempo

Organizzazione dell’agenda e gestione del tempo

<<Una delle maggiori tragedie dell’umanità è quella di rimandare il momento di cominciare a vivere. Sogniamo tutti giardini incantati al di là dell’orizzonte, invece di goderci la vista delle aiuole in fiore sotto le nostre finestre>> (Orazio).

Una buona scansione della tempistica e il suo rispetto sono la forza propulsiva del vostro progetto imprenditoriale.

L’avvio dell’attività per un professionista rappresenta la radice dell’albero che vuole crescere, la sua linfa sarà il lavoro di progettazione e pianificazione, il terreno la rete e il contesto nel quale sviluppare il progetto imprenditoriale, la dimensione temporale, infine, costituisce il ciclo stagionale, quello in cui la vegetazione vive il momento della semina, della gemmatura, della fioritura e del raccolto.

 “Non ho tempo” è il punto da cui partire, al fine di comprendere punti di forza e punti di debolezza della reale disponibilità alla costruzione della professione. Sentire gli eventi come imprevedibili e considerare le variabili esterne opprimenti rispetto alle reali potenzialità della persona sono ostacoli alla possibilità di esprimere il meglio di sé, sia nell’intimo che nella vita professionale.

Al contrario, perseverare e non temere la fatica, ricercare attivamente strumenti, conoscenze e competenze che permettono di affrontare le situazioni e smettere di rinviare, rappresentano il miglior atteggiamento per fronteggiare il problema tempo.

Il professionista può valutare i limiti e le risorse legati alla gestione del tempo concentrandosi sulla selezione delle attività da svolgere e non sulla quantità di tempo a disposizione. Il primo passo, dunque, è stabilire come raggiungere gli obiettivi, piuttosto che spendere energie riempiendo le giornate di lavoro, con il rischio di farne l’obiettivo principale: “Sono così occupato che non riesco a trovare il tempo per pianificare il mio tempo”.

E’ necessario valutare gli obiettivi raggiunti e ripianificare gli obiettivi non portati a termine, trovando spazio per comprendere quali sono stati gli ostacoli che hanno impedito lo svolgimento, quali i punti di forza e quali aree di miglioramento è necessario sviluppare. È poi necessario capire se si possiede una sufficiente motivazione a migliorare. [continua…]

Un esempio di esercitazione

Esercitazione 8, dispensa 7 del Marketing Sociale per le Professioni di aiuto.

Prenota o regala una copia

"Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d’aiuto" è distribuito gratuitamente via e-mail in 11 dispense.

Prenota subito la tua copia scrivendo a [email protected] indicando: Nome, Cognome, Email, Telefono e Professione.

Fa' un regalo ai tuoi amici: prenota subito una copia anche per loro inviando i loro dati a [email protected].

Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata all'opera e leggi i commenti dei lettori.

Altre news sul tema

Pubblicato il 02/10/2012 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.