La dispensa numero 8 de Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d'aiuto, curata da Edoardo Giusti e Daniela Di Renzo, è stata inviata gratuitamente via e-mail a tutti coloro che hanno richiesto l’opera.
La dispensa tratta il tema della comunicazione, riferito alla pubblicizzazione e alla promozione della propria professionalità e degli eventi organizzati. L'indice della dispensa è:
Il marketing deve focalizzarsi sul target di riferimento fin dalle fasi di pianificazione della pubblicità, ideando un messaggio pubblicitario “su misura” e calibrato sul segmento di utenza a cui ci si vuole rivolgere.
La promozione nell’ambito delle professioni di aiuto è contraddistinta dal concetto di etica, che non sempre fa parte del mondo del commercio.
La comunicazione è parte integrante della vita di ogni organizzazione perché è il mezzo per essere conosciuti, finanziati, “sfruttati” dai destinatari stessi dell’attività svolta. Il primo obiettivo della promozione è quello di far crescere la propria realtà, i suoi servizi, la sua storia e i suoi membri.
I messaggi da inviare all’utenza devono essere volti a creare una cultura intorno a un particolare tema, disagio o benessere, allo scopo di sensibilizzare e creare conoscenza, in modo da rendere più consapevole la domanda di aiuto.
Occorre moltiplicare gli spazi di dibattito e di visibilità aprendoli anche alle minoranze e alle fasce più deboli della società, lo scopo è di rendere accessibile la riflessione sulla salutogenesi, affinché l’utente abbia strumenti sufficienti per migliorare la qualità della vita.
È necessario chiarirsi a chi ci si vuole rivolgere, a chi si vuole far arrivare il messaggio, scegliere gli interlocutori più corretti ed efficaci ai quali rivolgersi. Ma quali canali attivare? Giornali, quotidiani e periodici, trasmissioni radiofoniche e televisive via etere, via cavo, via satellite, ondine, pubblicazioni su internet, free press, ecc.
Richiedi la dispensa per saperne di più.
"Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d’aiuto" è distribuito gratuitamente via e-mail in 11 dispense.
Prenota subito la tua copia scrivendo a [email protected] indicando: Nome, Cognome, Email, Telefono e Professione.
Fa' un regalo ai tuoi amici: prenota subito una copia anche per loro inviando i loro dati a [email protected].
Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata all'opera e leggi i commenti dei lettori.
Marketing sociale: dispensa n. 7
Marketing nelle relazioni di aiuto: dispensa n. 6
Il marketing nelle relazioni di aiuto
Il Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d’aiuto
Pubblicato il 08/11/2012 alle ore 07:01
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ