Microcredito: Finanziamenti a tasso agevolato e senza richiesta di garanzie

Segnaliamo questo Avviso Pubblico per concessioni di finanziamento a tasso agevolato della Regione Lazio.

Caratteristiche del finanziamento

Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili del progetto, nel rispetto dei massimali previsti.

I finanziamenti hanno la forma tecnica di mutui chirografari, sono configurabili quale aiuto “De Minimis” ai sensi del Regolamento CE n. 1407/2013, devono rispettare tutte le condizioni previste dalla normativa vigente e si caratterizzano come di seguito indicato:

  • importo minimo: 5.000,00 euro;
  • importo massimo: 25.000,00 euro;
  • periodo di rimborso del prestito: fino a 84 mesi, incluso l’eventuale preammortamento;
  • preammortamento: massimo 12 mesi;
  • tasso: fisso, predefinito nella misura dell’1% (unopercento) annuo;
  • rimborso: in rate costanti mensili posticipate;

Costi per il beneficiario:

  • spese di istruttoria: zero;
  • commissioni di erogazione o incasso: zero;
  • penale di estinzione anticipata: zero.

Non possono essere richieste, a sostegno del finanziamento, garanzie reali, patrimoniali, finanziarie, né personali.

In caso di ritardato pagamento, si applica al beneficiario un interesse di mora pari al 2% (due per cento) in ragione d’anno.

Destinatari

Destinatari dell’intervento sono:

  • Microimprese, in forma di società cooperative, società di persone e ditte individuali, costituite e già operanti, ovvero in fase di avvio di impresa che abbiano o intendano aprire Sede Operativa nella regione Lazio;
  • Titolari di Partita IVA, anche non iscritti ad albi professionali, con Domicilio Fiscale nella regione Lazio che per condizioni soggettive e oggettive si trovino in situazioni di difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito.

Soggetti Prioritari:

  • soggetti che abbiano età inferiore ai 35 anni non compiuti o superiore ai 50 anni compiuti; per le microimprese tale requisito va verificato in capo al titolare o al legale rappresentante;
  • soggetti che abbiano reddito non superiore alla seconda fascia ISEE deliberata dall’INPS; in caso di società di persone, tale requisito va verificato sul singolo socio illimitatamente responsabile;
  • soggetti che abbiano partecipato alle iniziative regionali “torno subito”, “in studio” e “coworking”; per le microimprese tale requisito va verificato in capo al titolare o al legale rappresentante;
  • i Lavoratori Svantaggiati, definiti dall’articolo 2 del Regolamento UE 651/2014; per le microimprese tale requisito va verificato in capo al titolare o al legale rappresentante.

Spese ammissibili

Le spese ammissibili sono classiificate nelle seguenti macrocategorie

  1. Spese di costituzione
  2. Spese di funzionamento;
  3. Investimenti
  4. Costo del personale

Sono ammissibili le spese connesse all’attività, indicate nel business plan e sostenute nel periodo di realizzazione del progetto, conformi a quanto previsto dalla normativa vigente in materia, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo quelle di seguito indicate, nei limiti eventualmente evidenziati:

  • spese di costituzione, per le imprese non ancora costituite alla data di presentazione della domanda;
  • canoni di locazione (massimo 6 mesi);
  • consulenze, nel limite del 20% del totale delle spese ritenute ammissibili; 
  • retribuzione dipendenti e soci lavoratori;
  • corsi di formazione;
  • opere murarie ed assimilate comprese quelle per l’adeguamento funzionale dell’immobile per la ristrutturazione dei locali, nel limite del 50% del totale delle spese ammesse;
  • acquisto brevetti, realizzazione di sistema di qualità, certificazione di qualità, ricerca e sviluppo, realizzazione sito WEB;
  • acquisto di arredi, impianti, macchinari e attrezzature, nuovi di fabbrica o usati, solo se certificati dal rivenditore autorizzato;
  • acquisto di software per le esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
  • investimenti atti a consentire che l’impresa operi nel rispetto di tutte le norme di sicurezza dei luoghi di lavoro, dell’ambiente e del consumatore e, tra questi, investimenti specifici volti alla riduzione dell’impatto ambientale, allo smaltimento o riciclaggio dei rifiuti e alla riduzione dei consumi energetici o idrici.

Risorse finanziarie e Scadenze

Le risorse finanziarie disponibili per gli interventi di cui al presente Avviso ammontano a Euro 35.000.000,00, a valere sul POR FSE 2007-2013 della Regione Lazio, cap. A39239. Tali risorse costituiscono una Sezione Speciale del Fondo per il microcredito e la microfinanza (Sezione Speciale FSE).

Al fine di garantire piena attuazione alle priorità assegnate alla Sezione Speciale FSE del Fondo, per ciò che attiene i Soggetti Prioritari di cui al comma 2 dell’articolo 3, la Sezione Speciale FSE del il Fondo - al suo interno - prevede la costituzione di specifiche riserve finanziarie, ciascuna dell’ammontare pari a Euro 5.000.000,00, per un totale di Euro 20.000.000,00

Tali riserve si intendono operative dalla pubblicazione del bando fino al 31 agosto 2016Successivamente, le risorse residue sono assegnate indistintamente e in funzione del solo esito dell’istruttoria fino al completo utilizzo delle stesse.

Pertanto, le risorse a disposizione delle domande presentate da Richiedenti che non rientrano nelle categorie di Soggetti Prioritari sono inizialmente pari ad Euro 15.000.000,00Eventuali richieste eccedenti tale importo sono accolte e deliberate dai Soggetti Erogatori, ma possono essere presentate al Nucleo Regionale, per il completamento del procedimento di concessione, solo successivamente alla data del 31 agosto 2016, in ordine di data di presentazione della domanda, comunque fino a concorrenza delle risorse complessivamente disponibili.

Lazio Innova pubblica mensilmente sul sito www.lazioinnova.it puntuali informazioni sullo stato di utilizzo delle risorse

Scarica il bando

POR FSE 2007/2013 - AVVISO PUBBLICO per la presentazione delle proposte progettuali per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato a valere sul Fondo per il Microcredito e la Microfinanza (Sezione Speciale FSE). Asse I "Adattabilità – Capitolo A39239" – Esercizio finanziario 2014.

Determinazione 17 maggio 2016, n. G05491

Avvertenze!

I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa e/o sulla Gazzetta Ufficiale.

ASPIC non è responsabile del contenuto degli annunci e del comportamento degli enti citati.

Pubblicato il 15/06/2016 alle ore 11:45

Non ci sono tag

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.