Nella pagina principale del forum ASPICommunity è ora possibile consultare gli ultimi argomenti inseriti, gli ultimi post ed i nuovi utenti iscritti. In questo modo sarà ancora più agevole aggiornarsi sui temi dibattuti e sulle novità presenti nel forum.
Il fine dell’ASPICommunity è quello di creare una rete professionale che consenta a psicologi, psicoterapeuti e counsellor di condividere le specifiche professionalità e di mettersi e rimanere in contatto.
Per questo motivo, sarebbe utile che tutti definissero il proprio profilo ASPICommunity, specificando:
Tutto questo sarà molto utile per dar vita a nuove collaborazioni, sinergie e scambi, nonché per eventuali invii a colleghi.
Modificare il profilo ASPICommunity è molto semplice. È sufficiente:
Si aprirà una pagina che conserva i dati personali e le informazioni sul profilo ASPICommunity. Da lì sarà possibile:
Per caricare un avatar basta seguire queste istruzioni:
Sarà possibile, in qualsiasi momento, cancellare o modificare la propria immagine personale. Basterà cancellare l’avatar all’interno della scheda utente e caricare una nuova immagine.
Per qualsiasi chiarimento, contatta lo Staff.
Pubblicato il 15/07/2009 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Segnaliamo con piacere questa iniziativa della nostra socia, la dr.ssa Francesca Esposito, che propone un gruppo di evoluzione per l'autostima: il gruppo si svolge online.
In occasione della Giornata Intenazionale di lotta contro la violenza sulle donne, Aspic Psicologia propone un'intervista rilasciata dalla nostra socia Elisabetta Gallotta, alla rivista dei soci Coop Nuovo Consumo.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ