Padova: preparazione all'esame di stato per psicologi

Corso di preparazione all'esame di stato per l'abilitazione alla professione di psicologo Sezioni A e B

21 ore di formazione, accompagnamento allo studio, prove e simulate

Sconto del 30% per iscrizioni entro il 28 Febbraio 2018.

Il corso di preparazione all’Esame di Stato ti fornisce le indicazioni pratiche ed una guida per orientarti nello studio per ottenere risultati efficaci.

Destinatari

Il corso è aperto ai laureati in Psicologia, Laurea Specialistica/Magistrale nella Classe 58/S o LM51- Psicologia o Laurea in psicologia secondo il Vecchio ordinamento (Albo sezione A) e ai laureati nella classe 34 o L-24 – Scienze e tecniche psicologiche ( Albo sezione B).

Obiettivi

Il corso si propone di:

  • offrire indicazioni per orientarsi nello studio e nel ripasso delle teorie e dei costrutti concernenti la Psicologia Generale, su cui verte la Prima Prova. Vengono date informazioni su come leggere la traccia, creare la scaletta e scrivere il tema;
  • rendere i partecipanti in grado di strutturare un progetto, diventando consapevoli delle varie fasi che sottendono il processo di creazione del progetto;
  • rivedere le nozioni basilari della Psicopatologia e affrontare in maniera competente l’analisi di un caso, analizzando i diversi passi che portano alla creazione dell’ipotesi diagnostica e del piano di trattamento;
  • creare un ambiente collaborativo, al fine di promuovere il confronto tra i partecipanti, attraverso le esercitazioni pratiche che si svolgono durante i diversi incontri.

Metodologia

Le lezioni d’aula riguarderanno gli argomenti d’esame. Sarà fornito materiale didattico, teorico e pratico e verranno indicati i testi per la preparazione teorica. Sono previste lezioni interattive, teoriche e prove pratiche, simulate, esercitazioni per la pratica della metodologia appresa, stesura degli elaborati, condivisione e correzione degli stessi in gruppo.

Durata

Il Corso viene ripetuto ciclicamente nei mesi precedenti le due sessioni annuali dell’Esame di Stato (Aprile-Maggio e Settembre-Ottobre). Si articola in sei incontri in aula, per un totale di 21 ore di formazione.

Iscrizione

Per iscriversi è necessario contattarci. Sarà possibile effettuare l’iscrizione fino a una settimana prima dell’inizio del corso. Il corso partirà con un minimo di 6 iscritti ed è a numero chiuso. Il criterio di selezione sarà l’ordine di iscrizione.

Costi

Il costo per l’intero corso è di Euro 200

Sconto del 30% entro il 28 Febbraio 2018: 140 EURO

Il costo comprende la quota Associativa (con la quale è possibile effettuare 3 colloqui all’interno del Centro di Ascolto e Orientamento ASPIC).

Sede e contatti

Sede di Svolgimento:  Sede di Aspic Padova in Via Astichello 10, Padova.

Tel 3283956206 - [email protected].

Partnership

L’ASPIC di Padova organizza il corso in collaborazione con:

  • Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca (MIUR) con D.M. del 9/5/1994 ai sensi dell’art. 3 L. 56/1989.
  • ASPIC PSICOLOGIA, associazione di promozione sociale, culturale e assistenziale formata da psicologi e psicoterapeuti impegnati in attività di formazione, orientamento, ricerca e consulenza.
  • ASPIC LAVORO, settore dell’ASPIC dedicato alla progettazione e realizzazione di attività formative e di servizi di consulenza integrati e innovativi per le persone e il mondo del lavoro finalizzati a favorire l’empowerment, lo sviluppo dell’occupabilità, dell’autoimprenditorialità, delle competenze trasversali e dell’inclusione sociale.

L’ASPIC sede di Padova opera in rete con ASPIC, e abbiamo come referente scientifico-metodologico, l’Associazione ASPIC Ricerca Scientifica Applicata (ARSA), Ente iscritto presso l’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con il codice 61982ABL, realizzata sotto la Direzione Scientifica del Prof. Edoardo Giusti (Presidente di ASPIC Lavoro e Presidente Onorario di ASPIC Ricerca Scientifica Applicata).

Ulteriori info e altre sedi del corso

Per maggiori informazioni e l'elenco delle sedi presso cui è possibile svolgere il corso visita il sito dedicato all'esame di stato per psicologi.
 

Pubblicato il 30/01/2018 alle ore 11:52

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.