Domenica 6 dicembre 2009, alle ore 19.00, si terrà la presentazione del libro “Personalità sane e disturbate. Un’introduzione propedeutica alla cura delle Normopatie del quotidiano” di Enrichetta Spalletta. Insieme all’autrice interverrà il prof. Edoardo Giusti, presidente dell’A.S.P.I.C.
“Personalità sane e disturbate” è un testo che evidenzia l’importanza delle prime relazioni e dei traumi comunicativi nascosti dietro la normale quotidianità.
Viene esaminato il trattamento selezionato per un caso clinico di patologia borderline all’interno dei suoi sistemi relazionali collusivi (con video annesso). Sono forniti i principi psicoterapeutici essenziali basati sulla ricerca scientifica per la cura dei disturbi di personalità e gli strumenti per l’autoriflessione utili per il professionista e per l’utente.
Nel libro è narrata la storia di Francesca, i rapporti con la sua famiglia e col ragazzo, Alessandro. Sono riproposte le sue sedute terapeutiche, le giornate in casa e a scuola, fino all’epilogo della guarigione. Vengono dipanati i fili invisibili che legano il disagio della protagonista agli stili di personalità delle persone che la circondano. Genogrammi, griglie di osservazione e didascalie sul trattamento svelano l’articolato lavoro “dietro le quinte” di ogni professionista della psiche.
La presentazione si terrò presso il Palazzo dei Congressi dell’Eur, a Roma, nella Sala Smeraldo.
La presentazione del libro “Personalità sane e disturbate” si colloca all’interno della manifestazione Più Libri, Più Liberi. Più Libri, Più Liberi 2009 è l’Ottava Fiera Nazionale della Piccola e Media Imprenditoria, che si svolgerà al Palazzo dei Congressi dell’EUR (Roma) tra il 5 e l’8 dicembre 2009.
Sovera Multimedia srl
Via V. Brunacci, 55
00146 Roma
Tel.: 06.5585265 - 06.5562429 - 06.5580723
Sito: www.soveraedizioni.it
Scarica il manifesto del libro (PDF) e l’indice (PDF).
Pubblicato il 03/12/2009 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ