Dal 3 febbraio 2010 cominceranno gli incontri di “Proiezioni terapeutiche”. Si tratta della proiezione di filmati di interesse per la professione di psicologo, a cui seguirà il dibattito con professionisti esperti.
La partecipazione è gratuita.
Dal 3 febbraio 2010, tutti i mercoledì, dalle 21 alle 22.
Presso la sede ASPIC di Viale Leonardo Da Vinci, 309 – 00145 Roma.
Dalla stazione Termini: prendere la Linea METRO B - direzione Laurentina. Scendere alla fermata Basilica S. Paolo. Proseguire a piedi per 650 metri.
Per informazioni è possibile chiamare il numero 328.4471354.
Il numero dei posti è limitato e le richieste saranno accettato in ordine di arrivo.
Potranno essere richiesti i crediti formativi.
Cimentarsi nel linguaggio cinematografico in profondità, con una formazione consapevole e guidata, stimola l'immaginazione narrativa attraverso risonanze evocative per un'autoanalisi creativa.
Un testo di Edoardo Giusti e Alessandro Cinti Luciani, dal titolo “Proiezioni terapeutiche: Il cineforum della consapevolezza per una cura da Oscar” offre molteplici spunti di riflessione estetica per accrescere la sensibilità emozionale stimolando l'esperienza trasformativa.
Pubblicato il 28/01/2010 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Segnaliamo con piacere questa iniziativa della nostra socia, la dr.ssa Francesca Esposito, che propone un gruppo di evoluzione per l'autostima: il gruppo si svolge online.
In occasione della Giornata Intenazionale di lotta contro la violenza sulle donne, Aspic Psicologia propone un'intervista rilasciata dalla nostra socia Elisabetta Gallotta, alla rivista dei soci Coop Nuovo Consumo.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ