Il 3 agosto 2012 Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Riforma degli Ordini professionali, inserita nel Decreto Sviluppo. All’interno delle nuove disposizioni c’è anche una proroga di 12 mesi all’obbligo di stipulare l’assicurazione Responsabilità Civile Professionale, che tuteli dai rischi derivanti dall'esercizio dell'attività professionale.
L'obbligo di polizza professionale decorrerà per tutti in agosto 2013. Altro obbligo del professionista sarà anche quello di indicare al cliente i dati della propria polizza assicurativa di Responsabilità Civile Professionale, al momento del conferimento dell’incarico professionale.
Scarica il fac-simile del modulo di comunicazione della polizza assicurativa professionale.
Le informazioni divulgate non hanno carattere di ufficialità. Si ricorda che ai sensi di legge gli unici testi aventi valore giuridico e che prevalgono in caso di discordanze sono quelli pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale a mezzo stampa. Aspicpsicologia.org, pertanto, non risponde di eventuali incongruenze rispetto ai testi ufficiali.
Pubblicato il 11/08/2012 alle ore 10:01
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ