Da oggi i professionisti formati all'ASPIC avranno un nuovo spazio di visibilità.
Aspicpsicologia.org, infatti, offre la possibilità di essere inseriti nell'elenco dei professionisti ASPIC.
La disponibilità dell'elenco dei professionisti sul sito offre un'importante opportunità a tutti i professionisti dell'ASPIC per entrare in contatto con i propri colleghi in tutta Italia per effettuare eventuali invii o creare nuove collaborazioni.
Questo nuovo servizio rappresenta un'importante garanzia per gli utenti che, volendo rivolergersi ad un esperto, avranno la certezza di contattare professionisti con una formazione certificata e la cui iscrizione ai rispettivi Albi ed Associazioni di Categoria ne rende chiara ed inequivocabile la qualifica.
Inoltre, l'ampia rete costruita nel tempo su tutto il territorio nazionale offre l'opportunità di rivolgersi a professionisti più vicini al proprio domicilio.
Coloro che sono interessati a cogliere questa importante e unica opportunità dovranno scrivere a [email protected], indicando le seguenti informazioni:
I professionisti che hanno inviato o invieranno contributi da pubblicare in una o più sezioni del sito aspicpsicologia.org, potranno renderli visibili nel proprio profilo.
Per approfondire gli aspetti inerenti la promozione del professionista singolo o associato, l'ASPIC offre gratuitamente ai professionisti un'opera dedicata al Marketing sociale in tempi di crisi per le professioni d'aiuto.
Possono richiedere la pubblicazione del proprio profilo esclusivamente i professionisti che si sono formati all'ASPIC, in quanto diplomati alla Scuola di specializzazione quadriennale in Psicologia clinica di comunità e Psicoterapia Imanistica Integrata o diplomati in Counseling presso una delle sedi ASPIC. È necessario, inoltre, che il professionista sia socio ASPIC e/o UPASPIC per l'anno in corso, nonchè regolarmente iscritto ad un Albo o Associazione di Categoria.
Saranno accettate solo le richieste formulate secondo le modalità sopra indicate. Non saranno accolte eventuali richieste incomplete e/o non corrette.
I profili inviati saranno pubblicati nella sezione Professionisti del sito aspicpsicologia.org in ordine alfabetico e suddivisi per regione.
Ciascun professionista è responsabile delle informazioni fornite alla redazione. Con l'invio della richiesta di visibilità sul sito aspicpsicologia.org, il professionista dichiara di fornire informazioni veritiere, garantendo di comunicare tempestivamente eventuali modifiche del proprio profilo.
Aspicpsicologia.org non è in alcun modo responsabile di eventuali dichiarazioni mendaci o non aggiornate.
Pubblicato il 29/07/2012 alle ore 03:44
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ