La Rubrica Psicologia e Musica commerciale anni '90 è curata da Ilario Pisanu, socio ASPIC Psicologia e operatore del C.A.P. (Centro di Ascolto Psicologico gratuito).
Abbracciare ha un grande potere terapeutico: per il corpo, la mente e la salute in generale.
Gli abbracci riducono ansia e stress, confortano, rassicurano e rendono più felici.
Aiutano anche a sviluppare la capacità di accogliere le emozioni, rendendone più facile la gestione e grazie al contatto si attiva l'ossitocina (detto l'ormone dell'amore).
L’ossitocina allevia il dolore, creando una sensazione di relax: per questo le donne che partoriscono rilasciano grandi quantità di ossitocina, che è anche funzionale per la coppia madre/bambino.
In generale ogni esperienza affettiva è "inzuppata" di ossitocina, ed un ingrediente fondamentale di ogni esperienza affettiva è proprio l'abbraccio.
Billie Ray Martin - "Your Loving Arms"
Pubblicato il 14/09/2020 alle ore 13:14
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ