Psicologia e Musica Commerciale anni '90: La coppia: Io - Tu - Noi

La Rubrica Psicologia e Musica commerciale anni '90 è curata da Ilario Pisanu, socio ASPIC Psicologia e operatore del C.A.P. (Centro di Ascolto Psicologico gratuito).

La coppia: Io - Tu - Noi

In “U & Me” i Cappella cantano di Me e Te, elementi essenziali della coppia. Infatti la coppia nasce da una diade (Io e Tu): tuttavia per sopravvivere nel tempo necessita di evolversi in una triade: l'Io, il Tu ed il Noi. Il Noi è la relazione stessa, inteso come spazio di condivisione e progettualità reciproca.

I passaggi che fanno evolvere la coppia

Attraverso passaggi evolutivi e fasi, la coppia arriva (da una iniziale fase simbiotica e fusionale) alla reciproca interdipendenza. La coppia cioè impara a conoscersi in maniera totale e la relazione viene percepita più profonda, intima e stabile. Il fine ultimo è l'integrazione degli aspetti positivi e negativi di sé e dell'altro/a e una reale intimità (emotiva e comunicativa). In altre parole ci si dice: io sono questo/a, tu sei questo/a e insieme facciamo un NOI.

L'equilibrio per il benessere della coppia

È importante, per il benessere della coppia, che i tre elementi Io Tu Noi siano in equilibrio tra loro, senza che uno prevalichi gli altri due. La coppia infatti è formata da due unicità che creano una terza entità, quella della coppia che rispetta l’unicità dei singoli e che ha anche una vita propria e merita spazio e rispetto per gratificare la sua esistenza con il perseguimento di obiettivi comuni.

Cappella - "U & Me"

Contenuto esterno non autorizzato
Ti preghiamo di consentire al sito l'utilizzo dei cookie.

Pubblicato il 29/09/2020 alle ore 13:13

Anni '90 (1), Cappella (1), Coppia (1), Dance (1), Noi (1), Psicologia commerciale (1), U&Me (1)

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.