La Rubrica Psicologia e Musica commerciale anni '90 è curata da Ilario Pisanu, socio ASPIC Psicologia e operatore del C.A.P. (Centro di Ascolto Psicologico gratuito).
In “U & Me” i Cappella cantano di Me e Te, elementi essenziali della coppia. Infatti la coppia nasce da una diade (Io e Tu): tuttavia per sopravvivere nel tempo necessita di evolversi in una triade: l'Io, il Tu ed il Noi. Il Noi è la relazione stessa, inteso come spazio di condivisione e progettualità reciproca.
Attraverso passaggi evolutivi e fasi, la coppia arriva (da una iniziale fase simbiotica e fusionale) alla reciproca interdipendenza. La coppia cioè impara a conoscersi in maniera totale e la relazione viene percepita più profonda, intima e stabile. Il fine ultimo è l'integrazione degli aspetti positivi e negativi di sé e dell'altro/a e una reale intimità (emotiva e comunicativa). In altre parole ci si dice: io sono questo/a, tu sei questo/a e insieme facciamo un NOI.
È importante, per il benessere della coppia, che i tre elementi Io Tu Noi siano in equilibrio tra loro, senza che uno prevalichi gli altri due. La coppia infatti è formata da due unicità che creano una terza entità, quella della coppia che rispetta l’unicità dei singoli e che ha anche una vita propria e merita spazio e rispetto per gratificare la sua esistenza con il perseguimento di obiettivi comuni.
Pubblicato il 29/09/2020 alle ore 13:13
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Aspic Psicologia è lieta di invitare tutti gli interessati e gli appassionati del ponte che unisce Psicologia e Sport a questo evento che si terrà online durante il quale il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport presenterà il suo progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport.
Dal 7 maggio 6 appuntamenti online, il venerdi dalle 18.00 alle 20.00 per conoscerci meglio, apprendere nuove strategie e confrontarci con gli altri su tematiche del nostro quotidiano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ