La Rubrica Psicologia e Musica commerciale anni '90 è curata da Ilario Pisanu, socio ASPIC Psicologia e operatore del C.A.P. (Centro di Ascolto Psicologico gratuito).
Il passaggio dall’estate all’autunno può far sentire scarichi di energia (gli animali che vanno in letargo lo sanno bene!), apatici e carichi di nostalgia per le vacanze appena trascorse. Inoltre è possibile essere sopraffatti da una irresistibile voglia di dormire, condita con malumore e bassa autostima.
Innanzitutto cogliendo la metafora del "lasciare andare": in autunno cadono le foglie e metaforicamente in noi cadono parti e frutti maturi che possiamo lasciar andare, mutare, morire e trasformare: ad esempio è un buon momento per tagliare le cattive abitudini. Cogliamo questo momento come un'occasione di preparazione al rinnovamento interiore e come viaggio di risveglio nel nostro profondo.
Per riattivare il metabolismo è importante bere molta acqua e tisane e puntare su un'alimentazione ricca di fibre e proteine (ad esempio i legumi aiutano a mantenere la regolarità intestinale, donando energia) e di vitamina A per le difese immunitarie.
Per evitare di cadere "in letargo" nelle ore lavorative, dedicare 8 ore di sonno notturno, per fare il pieno di energie. Per favorire un buon sonno si possono fare delle meditazioni prima di dormire.
Fare attività fisica (da evitare la sera) gradualmente, scegliendo movimenti dolci come passeggiate (visto che le temperature ancora lo permettono), yoga o pilates.
Dedicare del tempo alle passioni e alle attività piacevoli (meglio se attive, manuali e creative), per recuperare autostima e combattere l'apatia.
Pubblicato il 22/09/2020 alle ore 09:26
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Segnaliamo con piacere questa iniziativa della nostra socia, la dr.ssa Francesca Esposito, che propone un gruppo di evoluzione per l'autostima: il gruppo si svolge online.
In occasione della Giornata Intenazionale di lotta contro la violenza sulle donne, Aspic Psicologia propone un'intervista rilasciata dalla nostra socia Elisabetta Gallotta, alla rivista dei soci Coop Nuovo Consumo.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ