Da Lunedì 14 Settembre partirà sulla pagina Facebook ASPIC Psicologia la rubrica "Psicologia Commerciale - Psicologia e musica commerciale anni '90" a cura di Ilario Pisanu e con il patrocinio di ASPIC Psicologia.
La musica dance commerciale anni '90 ha visto l'Italia come epicentro di produzione, uno stuolo di artisti e produttori che hanno inanellato un successo dietro l'altro, usando spesso artisti che "ci mettevano la faccia" doppiati da vocalist.
La caratteristica di questo filone musicale, detto anche Eurodance, è di avere testi molto semplici e superficiali e nelle produzioni italiane si puntava a rendere cantabili i testi con assonanze a parole italiane.
La rubrica "Psicologia Commerciale" nasce prendendo spunto dai testi (significato generale, una parola, una frase) per poi parlare di Psicologia con un linguaggio semplice e commerciale, nel senso di fruibile anche dai non addetti ai lavori.
Per i nostalgici della musica dance anni '90 e per chi vuole scoprire cosa si ascoltava e ballava in quella decade, "Psicologia Commerciale" coniuga Psicologia e Musica in un'ottica di integrazione.
Siete pronti a ballare... consapevolmente?
This is the rhythm of the night
The night, oh yeah!
The rhythm of the night!
This is the rhythm of my life
My life, oh yeah!
The rhythm of my life!
Pubblicato il 12/09/2020 alle ore 08:36
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ