È online l'articolo ASPIC “Quando il figlio non arriva: costi psicologici dell'infertilità e risorse per il sostegno alla coppia“ di Giada C. Steinhauer.
L’infertilità può essere molto frustrante. I trattamenti medici offrono una speranza, ma i costi, emotivi e non solo economici, possono essere altissimi. Spesso le coppie abbandonano le cure mediche per lo stress, ritrovandosi sole a elaborare un nuovo progetto di vita. Fortunatamente esistono risorse per sostenere la coppia e aiutarla a ridefinirsi, reagendo positivamente alla crisi e trasformandola in una opportunità di crescita. È importante che vi sia maggiore consapevolezza di tali risorse.
Giada Steinhauer riporta i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, secondo i quali in Italia le coppie infertili sono circa il 15%. Complessivamente nel mondo l’infertilità colpisce circa 70 milioni di persone, pari a circa l’8-10% delle coppie.
Giada Steinhauer sostiene l'importanza, per la coppia che affronta l’esperienza dell’infertilità, di avere uno spazio e degli strumenti per elaborare quanto sta vivendo. A tal fine, l'autrice presenta delle risorse efficaci di sostegno e di orientamento per la coppia:
Leggi l'articolo per saperne di più.
Pubblicato il 30/11/2010 alle ore 07:00
Non ci sono tag
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Aspic Psicologia è lieta di invitare tutti gli interessati e gli appassionati del ponte che unisce Psicologia e Sport a questo evento che si terrà online durante il quale il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport presenterà il suo progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport.
Dal 7 maggio 6 appuntamenti online, il venerdi dalle 18.00 alle 20.00 per conoscerci meglio, apprendere nuove strategie e confrontarci con gli altri su tematiche del nostro quotidiano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ