Quando la relazione psicoterapeutica funziona è un testo del noto John C. Norcross pubblicato da Sovera all’interno della collana “Psicoterapia e Counseling” diretta da Edoardo Giusti. Il testo è suddiviso in due volumi:
I volumi inclusi nel cofanetto rappresentano l'insieme delle ricerche scientifiche basate sulle metanalisi disponibili sui fattori che potenziano gli effetti della relazione psicoterapeutica. Nel testo sono illustrati gli interventi metodici e trasformativi a prova di evidenza, per una maggiore efficacia ed efficienza dei trattamenti.
I due volumi raccolgono una miniera di informazioni indispensabili per i ricercatori e i professionisti che desiderano personalizzare il rapporto clinico, adattandolo alle caratteristiche specifiche e uniche di ogni paziente per ottimizzare processi ed esiti.
John C. Norcross è professore di psicologia presso l’Università di Scranton (USA). Svolge privatamente attività consulenziale ed ha presentato le sue recenti ricerche scientifiche in numerosi circuiti accademici internazionale.
È autore di numerosi testi e di numerosissime pubblicazioni scientifiche in ambito clinico. Nel 2005 l’APA gli ha conferito il premio alla carriera professionale per i suoi contributi alla formazione in psicoterapia, inoltre nel 2011 la SIPSIC, durante il congresso La Psicoterapia in evoluzione. Nuove idee a confronto gli ha conferito una targa di riconoscimento per il suo rilevante apporto alla ricerca scientifica applicata.
Pubblicato il 05/02/2013 alle ore 07:11
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Aspic Psicologia è lieta di invitare tutti gli interessati e gli appassionati del ponte che unisce Psicologia e Sport a questo evento che si terrà online durante il quale il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport presenterà il suo progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport.
Dal 7 maggio 6 appuntamenti online, il venerdi dalle 18.00 alle 20.00 per conoscerci meglio, apprendere nuove strategie e confrontarci con gli altri su tematiche del nostro quotidiano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ