Ogni persona ha una storia unica e irripetibile: poterla raccontare le permette di ritrovare il valore che ha dentro di sé.
Gli incontri si aprono con una breve presentazione dei partecipanti.
Poi, con l’aiuto di una semplice e piacevole attività proposta dai due conduttori, se vuoi potrai raccontare qualcosa di te.
Tutto questo in un clima caldo, accogliente e senza giudizio.
I facilitatori sono due professionisti che si occupano di ascolto, sostegno e comunicazione:
Gli incontri si tengono in Viale Tito Labieno n. 12, 00174 Roma RM, Italia
Primo appuntamento: lunedì 20 gennaio 2020 dalle ore 10:00 alle 11:00 - Segui l'evento su Facebook
Ilario Pisanu: 3477805867
Eleonora Canalis: 3803036232
Pubblicato il 22/12/2019 alle ore 20:44
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ