Roma si libra

 

Roma si libra è la festa dell’editoria romana che prevede la partecipazione dell’ASPIC e della casa editrice Sovera.

Roma si libra si sta  svolgendo a Piazza del Popolo dal 27 giugno e terminerà il 5 luglio. Nove giorni per conoscere da vicino una realtà fortemente in espansione sul territorio e che è rappresentata da oltre 50 stand e ospiti di grande livello.

Le tensostrutture aprono al pubblico dalle ore 18 alle 23, la piazza è animata da una serie di eventi - tavole rotonde, reading, incontri, dibattiti – con protagonisti alcuni tra i più importanti editori, scrittori, giornalisti, esponenti delle istituzioni pubbliche e della cultura, nonché personaggi del mondo dello spettacolo.

Sovera Edizioni

La Sovera, attiva da oltre 20 anni, sarà reperibile allo stand 9A.

La casa editrice Sovera dimostra il crescente interesse nei confronti di autori italiani emergenti. Tra le collane di saggistica, particolare attenzione va dedicata alla collana Psicologia e Counseling, diretta da Edoardo Giusti, alla collana di cinema Ciak si scrive ed alle guide di Autoaiuto per il benessere.

Eventi Sovera

Per domenica 5 luglio 2009 sono previsti due interessanti eventi allo stand Sovera.

Alle ore 19,00 ci sarà la presentazione del libro Dio Salvi il Made in Italy, di Paolo Festuccia, presentato da Gianni Ippoliti e Carlo Chionna. La performance comprende un’installazione fotografica, la presentazione di alcune modelle, un aperitivo e della musica.

Alle ore 20,00 è prevista la presentazione del libro Chiedi alle Mani, di Mariastella Eisenberg, presentato da Gheorghe Carageani, Tania Coleti e Matteo De Simone.

Patrocini

Roma si libra è promossa dalla Federlazio con il patrocinio dell'Unesco e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il sostegno della Regione Lazio, della Provincia, del Comune e della Camera di Commercio di Roma, con la collaborazione di Promoroma (Azienda Speciale Cciaa Roma).

Pubblicato il 03/07/2009 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.